HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fasi finali della campagna educativa 'Pesca l’azzurro'

28/05/2014

Si avvia alle sue fasi finali, la campagna educativa “Pesca l’azzurro: scopri e gusta le risorse del mare", che ha portato al coinvolgimento di circa 600 tra bambini e ragazzi di alcune scuole elementari e medie lucane, che hanno potuto apprendere ed apprezzare le proprietà nutrizionali del pesce azzurro e le caratteristiche dell’ambiente marino e dell’attività della pesca.

Giovedì 29 maggio, presso l'Istituto comprensivo “A. Busciolano” si terrà la premiazione della classe vincitrice del concorso a fumetti. Ricordiamo, infatti, che nelle scorse settimane gli alunni delle scuole elementari di Potenza e Matera partecipanti al progetto hanno completato la storia della pièce teatrale sul pesce azzurro realizzata dalla compagnia teatrale de L'Albero di Melfi, disegnando il finale su un libro a fumetti ideato per l'occasione dai fumettisti di 64PixelMedia di Potenza. La classe vincitrice è risultata la 5' C dell'Istituto “Busciolano” e il premio in palio è un laboratorio di fumetto, guidato dai fumettisti della scuola potentina.

Il progetto “Pesca l'azzurro” concluderà tutto il suo corso con un'altra premiazione, quella delle classi delle scuole medie che invece sono state impegnate nelle scorse settimane con l'arte della fotografia. Guidati da fotografi professionisti, hanno immortalato il paesaggio marino di Policoro e prossimamente le foto che la giuria di esperti ha selezionato saranno pronte per essere esposte e premiate.

Il progetto “Pesca l'azzurro” è finanziato con il FEP, Fondo Europeo per la Pesca 2007/2013, ed è stato ideato e curato, per conto del Dipartimento Politiche Agricole e e Forestali della Regione Basilicata, dall’Inea in collaborazione con “L'Albero | Tutti i rami della creatività” e la Cooperativa Sociale “Zero in Condotta” di Melfi (PZ).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo