HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cde, successo per “Miles Gloriosus” a Grumento Nova

8/08/2011

“Cristiano Roccamo ha vinto la sua battaglia teatrale. E’ stato uno spettacolo davvero intenso, quello portato in scena dal Teatro Vivo-Plautus Festival dal titolo: “Miles Gloriosus” presso gli Scavi Romani di Grumento Nova, nell’ambito del Festival Teatri di Pietra 2011, promossi dal Cde ( Centro Europeo di Drammaturgia ), dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza, dai Comuni di Vaglio di Basilicata, Venosa e Grumento Nova, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici di Basilicata. Protagonista indiscussa della serata svolta sinergicamente con Cose di Teatro e Musica – sottolinea il Cde in un comunicato - è stata Vanessa Incontrada. Lo spettacolo di Cristiano Roccamo è entrato nel cuore e nella mente degli oltre duecentocinquanta spettatori, giunti presso la struttura archeologica di Grumento per assistere ad una piece che ha ricalcato fino in fondo la matrice del Miles Gloriosus, soldato spaccone che diverte entusiasma e rende carismatica la recitazione. Ebbene il cast degli attori formato da Maximilian Nisi, Luca Cairati, Sandra Cavallini, Mauro Fusti, Luca Damiani, Elisa Cutrupi e Nicola Borghesi, ha letteralmente incantato la platea durante lo spettacolo. Il Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto è stato divertente, duale e persino sfrontato, come nel canovaccio del regista Roccamo, uscito tra gli applausi del pubblico presente. Pubblico che ha seguito le gesta teatrali degli artisti facendo da spinta e collante di una serata bella, intensa e appassionante, come nella storia del Miles di Plauto. La lettura drammaturgica si è intrecciata con il puntuale lavoro condito dall’inesauribile professionalità degli artisti in scena che hanno prodotto una piece bella, sinergica e mai sopra le righe. Ed anche il folto pubblico presente ha applaudito le gesta dei protagonisti, che hanno richiamato a più riprese gli spettatori nella recitazione. Ed è stato questo il binomio più bello e apprezzato, segno tangibile della volontà degli artisti di recitare per e con il pubblico, che ha scandito i passi più importanti di una serata tutta da vivere, finalmente calda e appassionante. E lei, Vanessa Incontrada ha recitato alla perfezione la sua parte ergendosi a protagonista indiscussa, indisturbata e suggestiva di uno spettacolo godibile che rimarrà nei cuori e nella mente degli appassionati. Il Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto ha lasciato tutti con il fiato sospeso e soprattutto con un ricordo inconfondibile, quello dell’intenso, lungo e versatile lavoro svolto con professionalità da tutti gli artisti in scena, guidati dalla mano attenta del regista Cristiano Roccamo”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo