|
Al via l'orchestra giovanile regionale della Basilicata |
---|
18/05/2014 | Il 21 e 22 maggio ore 17,00 - presso l’aula magna del plesso di San Brancato in viale Italia si terrà la sesta edizione della Rassegna Nazionale di Orchestre e Cori Giovanili. Armonizziamoci, fortemente sostenuta dal Prof. Luigi Berlinguer (Presidente del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica) il premio Oscar M° Nicola Piovani (membro onorario) il Direttore Generale dell’USR di Basilicata Prof. Franco Inglese, il Prof. Ciro Fiorentino (referente nazionale del COMUSICA). Grazie ad Armonizziamoci, diverse sono le rassegne dedicate alle orchestre giovanili a livello regionale. Nel corso degli anni, Armonizziamoci, ha raccolto nel comune di Sant’Arcangelo centinaia di orchestre provenienti da diverse scuole del territorio regionale e nazionale.
Oggi l’ Istituto Comprensivo Musicale “G. Castronuovo” di Sant’Arcangelo, grazie all’impegno del dirigente Pasquale Critone e della staff del dipartimento musicale, è la scuola capofila della rete istituzionale a sostegno della nascente Orchestra Giovanile della Basilicata (OGDB). La compagine orchestrale all'interno della Rassegna “ARMONIZZIAMOCI VIª edizione" costituisce l'evento musicale per eccellenza delle scuole lucane che hanno aderito al progetto in rete OGDB e ben esemplifica la ricchezza di esperienze e percorsi intrapresi da anni in campo musicale da tante nostre scuole. Un risultato,dunque,di rilevante significato frutto di un intenso e appassionato lavoro che coinvolge tanti docenti e centinaia di alunni in percorsi di grande valenza formativa,rivelandosi una risorsa preziosa di sviluppo culturale e di interesse artistico per l'intera regione Basilicata. Il progetto è sostenuto da una fitta rete di protagonisti istituzionali. Il prof. Antonio Rimentano, referente regionale del Comusica Basilicata, si è fatto promotore di questa iniziativa che coinvolge attualmente ben 15 istituti comprensivi a indirizzo musicale e L’USR della Basilicata (Dott.ssa Antonietta Moscato) È un network che si è autofinanziato attraverso la condivisione di risorse umane e materiali; 60 i docenti di strumento musicale che con spirito di sacrificio e forza di volontà hanno lavorato all’interno del laboratorio orchestrale. A dirigere l’orchestra giovanile della Basilicata sarà il talentuoso maestro Nicola Ventrella. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|