HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: Pedala con l'AISM-XV^ edizione

16/05/2014

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) è l’unica organizzazione italiana che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla (SM): da 45 anni promuove ed eroga servizi a livello nazionale e locale per le oltre 68.000 persone con SM in Italia e per i loro familiari.
AISM è impegnata, inoltre, in un dialogo costante con le istituzioni per migliorare le politiche di welfare e affermare i diritti delle persone con SM alla piena inclusione sociale, alla salute, al lavoro, oltre ogni discriminazione.
Tramite la sua Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM), AISM determina le priorità e le strategie della ricerca a livello nazionale e internazionale, indirizzando, promuovendo e finanziando la ricerca scientifica di eccellenza sulla SM.
AISM è attiva sull’intero territorio nazionale con oltre 10.000 volontari impegnati a diffondere una corretta informazione sulla SM, a sensibilizzare l’opinione pubblica, a promuovere ed erogare servizi socio-sanitari adeguati intervenendo laddove il servizio pubblico è carente, e a promuovere iniziative di raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica.
Pedala con l’AISM, manifestazione organizzata dall’AISM – Sezione Provinciale di Potenza, giunge quest’anno alla sua XIV° edizione: la pedalata solidale e non competitiva che si snoda tra le principali vie della città, che si svolgerà domenica, 18 maggio, con partenza prevista alle ore 10.00 da Piazza San Giovanni Bosco e arrivo intorno alle 12.30 nella stessa Piazza, si configura come un potente mezzo di diffusione sul territorio di valori quali la solidarietà, l’attivismo sociale e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla SM.
La manifestazione si inserisce all’interno delle iniziative della Settimana Nazionale della SM, il principale evento informativo sulla SM in Italia: sette giorni in cui i volontari AISM si impegnano, su tutto il territorio nazionale, nell’organizzazione di convegni ed eventi allo scopo di fare il punto della situazione sulla ricerca scientifica, sullo stato dei servizi sanitari e sociali presenti e operanti sul territorio, di ribadire l’impegno nella rappresentanza e nell’affermazione dei diritti e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà delle persone con SM.
L’edizione 2014 di Pedala con l’AISM comprende, oltre alla tradizionale pedalata, degli elementi innovativi: nella piazza di partenza sarà presente un banchetto divulgativo sull’educazione stradale a cura della Federazione Motociclistica Italiana (FMI) con la presenza di istruttori federali che allestiranno un percorso per minimoto e biciclette in piazza, un’area dedicata all’animazione per bambini organizzata dall'Associazione Culturale "Gruppo Teatrale Giocasogni" e della Cooperativa Sociale Onlus “Betania” e uno stand informativo per diventare volontari AISM.
La partecipazione è aperta a tutti: è sufficiente registrarsi presentandosi a dalle ore 08.00 di domenica 18 maggio, prima della partenza della pedalata, in Piazza San Giovanni Bosco. La quota di iscrizione di 5€, il cui ricavato complessivo verrà utilizzato per finanziare le attività di Sezione, include l’assicurazione, una t-shirt realizzata appositamente per la manifestazione e brioches e acqua fornite al punto ristoro previsto a metà del percorso della pedalata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo