|
Appuntamento con le “parole” di Mogol a Filiano |
---|
7/08/2011 | Si rifà ad una delle canzoni più note e rappresentative del repertorio battistiano con Mogol, il concerto dal titolo “Mi ritorni in mente – La musica secondo Mogol” organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano con il patrocinio del Comune di Filiano.
L’evento, che rientra nel cartellone estivo “E…state a Filiano 2011”, si terrà lunedì 8 agosto 2011 in Piazza SS. Rosario a Filiano, con inizio alle ore 21:30.
Ci sono canzoni che fanno parte del patrimonio genetico di chi nasce e vive nel nostro Paese, l’Italia, canzoni che pur appartenendo alle generazioni precedenti si infiltrano nel nostro dna tramite qualche sconosciuta forma di trasfusione. Prova ne è che ad un certo punto della vita, a nostra insaputa, troviamo in memoria parole e melodie di canzoni apparentemente mai sentite, ma che “ritornano in mente”, canzoni che diventano bagaglio di tutti perché non smettono mai di suonare… Durante il concerto si potranno ascoltare le più belle canzoni italiane degli ultimi 40 anni passando da Morandi a Mina, da Mango a Battisti..
Il concerto vede la partecipazione dei vocalist Patrizia Borghini, Roberta Giannini e Lorenzo Corrado e dei musicisti Canio Pepe al basso elettrico, Gianfranco Summa alla chitarra, Domenico Sileo alle tastiere e pianoforte digitale ed Antonello Ruggiero alla batteria.
Il concerto è curato dall’Associazione Artistico Musicale “Art Academy” sotto la Direzione artistica di Patrizia Borghini e patrocinato dalla Provincia di Potenza, e rientra nel programma estivo “Tracce d'Unità in Provincia 2011”
Per informazioni: Associazione Pro Loco - Viale 1° maggio snc - 85020 Filiano (PZ) - Tel. 0971.1895337 – cell. 345.4697351 - e-mail: info@prolocofiliano.it - sito internet: www.prolocofiliano.it.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|