HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Un ponte musicale Montescaglioso –Madrid ”

12/05/2014

La musica, come affermavano i pitagorici già nella metà del sec. V a.C., è il linguaggio dell’anima, un linguaggio universale, che consente di comunicare, di gettare “ponti” verso gli altri ed, insieme, di esprimere sentimenti, emozioni e momenti della propria vita.
E’ da questo fondamentale assioma che gli alunni dei corsi di strumento musicale (chitarra, clarinetto, pianoforte, violino) dell’Istituto Comprensivo Palazzo-Salinari di Montescaglioso, coordinati dai docenti strumentisti proff.Luigia D’Alema, Matteo Dipalma, Alberico Larato, Miriam Pisciotta, sono stati guidati nella loro trasferta musicale a Madrid, ospiti dal 07 al 10 maggio della “Gredos San Diego School”, primo istituto di istruzione non universitaria madrileno e prima azienda spagnola di economia sociale dedicata alla didattica.
La settimana madrilena sarà scandita da tre sessioni musicali da loro interpretate, visite e laboratori didattici presso fabbriche di chitarre, compresa quella flamenca, concerti di famosi musicisti e compositori tra i quali Joaquín Clerch, docente di chitarra presso la Robert-Schumann-Hochschule di Düsseldorf nonché famoso chitarrista classico e compositore allievo del cubano Leo Brouwer.

Un partenariato ricco di suggestioni, quello realizzato in questo insolito asse Montescaglioso-Madrid, che pone la musica come “scambio esperienziale” oltre che potente linguaggio, capace di integrare diversità, creare senso di appartenenza e orientare a progetti di vita.
Un momento significativo per la crescita culturale ed umana dei nostri ragazzi e per il lavoro, costante, appassionato ed appassionante di quanti credono in loro.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo