|
Venosa: sabato 17, tappa del tour “Fibrillante” di Eugenio Finardi |
---|
8/05/2014 | Un nuovo evento culturale in città è sempre una buona notizia. Sabato 17 maggio, l’Auditorium del Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza, ospita la tappa del tour “Fibrillante” del cantautore rock Eugenio Finardi.
Dopo l’uscita a gennaio 2014 dell’omonimo album, prodotto da Max Casacci dei Subsonica, che segna il ritorno del cantautore milanese a brani inediti con contenuti di grande impegno e sonorità di forte impatto, Finardi porta questo nuovo spirito di musica ribelle anche sul palco dei principali club italiani. Grandi classici come “Non è nel cuore”, “Diesel”, “Extraterrestre”, “Musica Ribelle” mescolati con i nuovi, ispirati brani composti per l’ultimo album, per uno spettacolo dal vivo che di fatto racconta le vicende della storia recente italiana con il piglio di uno sciamano elettrico, unico nel suo genere in Italia, una sorta di Neil Young nostrano, che col passare degli anni si riscopre più incendiario e agguerrito che mai. Accompagnato dalla sua fidata band, con la quale ha scritto e registrato il nuovo album, Eugenio Finardi si esibisce in un concerto che guarda in faccia la nostra realtà attraverso gli occhi dei uno degli interpreti più sensibili e originali della canzone italiana contemporanea.
L’evento organizzato e fortemente voluto dall’Associazione culturale Artitudo, nata cinque anni fa dalla passione dei suoi fondatori nel divulgare qualsiasi forma di arte e di stimolare e promuovere la conoscenza e la consapevolezza del patrimonio culturale presente sul territorio attraverso l’organizzazione di eventi ed iniziative socio-culturali.
Il sipario dell’Auditorium del Conservatorio Gesualdo da Venosa si aprirà alle 20:30, il costo del biglietto è di 15 euro. La prevendita è disponibile presso gli esercizi commerciali di Potenza: Cibò, il Guardaroba, Forme, Assurd e Piro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|