|
Matera chiama Amsterdam: olandesi in visita nella città dei Sassi |
---|
7/05/2014 | Viaggiare è sempre occasione per sapere, sperimentare, confrontarsi con sé stesso e con gli altri. Non c’è cultura più grande di quella che ci permette di conoscere le differenze e condividerle. Bruce Chatwin scriveva: “La vera casa dell'uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi.”
Lo sanno bene i soci dell’associazione culturale di promozione turistica “Sassiemurgia” che da sempre considerano il viaggio quale mezzo irrinunciabile per far conoscere le numerose attrattive e le tradizioni millenarie di Matera e della Basilicata. In più occasioni l’associazione ha saputo attrarre turisti stranieri nella nostra regione grazie al sapiente mix di entusiasmo, competenza e costanza oltre all’ingrediente principale, ossia il patrimonio culturale e naturale, ricco e variegato, della regione. “Questa volta”, spiega Mariangela Tantone, tra i soci più attivi del sodalizio materano “l’occasione del viaggio è venuta dalla speaker e traduttrice Simonetta Ronconi, di origini italiane ma da tempo residente in Olanda, che trovandosi in Italia per lavoro e vacanza, si è innamorata del nostro territorio ed ha espresso il desiderio di ritornarci con parenti e amici.” Il gruppo sarà a Matera Sabato 10 maggio e trascorrerà, dietro suggerimento delle guide SassieMurgia ben sei giorni in Basilicata.
Giorni all’insegna del relax, dell’esplorazione di luoghi sconosciuti, della cultura, della storia, della buona cucina e della musica. Il programma, oltre a prevedere la visita della città dei Sassi con un focus particolare sull’acqua, include un’interessante escursione nel Parco della Murgia materana, una giornata nella zona delle Dolomiti Lucane e la visita alla Cripta del Peccato Originale. Il tutto condito e accompagnato dalla buona cucina locale, con qualche sperimentazione culinaria, e dalle nostre tradizioni tutte da vivere e scoprire.
Sassiemurgia con Mariangela Tantone e Luca Petruzzellis, Simonetta Ronconi e i suoi viaggiatori aspettano il 10 Maggio per conoscersi e sperimentare insieme una “ sei - giorni” ricca di emozioni …. e perché no? Anche di sorprese!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|