|
A Bari un Convegno sulla mediazione familiare |
---|
6/05/2014 | L’A.I.F. – Associazione Italiana Formatori – Delegazione Puglia ed il Corriere di Puglia e Lucania organizzano per 19 Maggio 2014, dalle ore 10,00 alle ore 13,30, presso la Sala Convegni “Anna Maria Fantasia Montrone” dell’Istituto Professionale I.P.S.I.A “ Luigi Santarella”di Bari,un Seminario Regionale sul tema: “ Il Mediatore in Ambito Familiare e Penale: Formazione, Prospettive e Buone Pratiche”. Si tratta di un evento particolarmente interessante nel corso del quale si parlerà della Mediazione con particolare riferimento a quella Familiare, Scolastica, Civile e Penale. Al Seminario offriranno il proprio contributo il Prof. Carlo De Nitti, Dirigente Scolastico Istituto Professionale IPSIA “L. Santarella”, il Dott. Antonio Peragine, Direttore Editoriale de “ Il Corriere di Puglia e Lucania”, l’Avv. Giuseppe Pepe, Avvocato Divorzista, Esperto in Diritto di Famigliare e l’Avv. Nunzia Bernardini, Giornalista, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Bari; in qualità di Relatrice ha assicurato la Sua prestigiosa e qualificata presenza la Prof.ssa Francesca Genzano, Poeta, Presidente European Forum Training and Research in Family Mediation, Formatrice e Consigliera A.I.F. ed A.I.ME.F, Mediatore dei Conflitti, Presidente del Centro Studi IRIS, Facilitatore ed Esperta in processi partecipativi, Mediatore Penale, Civile e Commerciale ; l’evento sarà coordinato dal dott. Giacomo Marcario, Presidente AIF Puglia, Formatore, Mediatore Familiare Esperto in Psicologia della Comunicazione, in Comunicazione d’Impresa e Docente in Diritto di Famiglia
Il ricorso alla Mediazione Familiare per dirimere i conflitti familiari si sta rivelando una preziosa risorsa sociale e culturale; l’attuazione dei processi mediativi è affidata ai Mediatori Familiari, professionisti adeguatamente formati,con formazione interdisciplinare, che operano in posizione di neutralità rispetto alla coppia e nel rispetto del segreto professionale.
Il Mediatore Familiare aiuta i confliggenti, che hanno deciso di separarsi o sono in procinto di farlo o che stanno decidendo di farlo a riattivare i canali comunicazionali,a smussare le asprezze spesso insormontabili del conflitto, ad esercitare responsabilmente il dovere della bigenitorialità ed in caso di separazione conclamata ad approvare e gestire insieme un progetto condiviso, per non privare i loro figli dell’affetto e dell’amore di cui hanno bisogno, delle cure e delle attenzioni necessarie per assicurare la continuità genitoriale. In ambito scolastico il ricorso alla Mediazione si appalesa uno strumento psicopedagogico dallo straordinario impatto educativo che aiuta i docenti, in collaborazione con i professionisti della mediazione, a comprendere e gestire le difficoltà e le problematiche, spesso destabilizzanti ed in alcuni casi devastanti sul piano psico – fisico, che i figli di coppie separate o separande si trovano a vivere con la paura/terrore di essere abbandonati o di perdere l’affetto di uno o di entrambi i genitori; situazioni che generano, stress, ansia, sofferenze e che sono la causa principale degli insuccessi scolastici, degli abbandoni, degli episodi di bullismo, con il conseguente sfilacciamento dei rapporti interpersonali con i docenti e con i compagni di scuola. Lavorare per poter individuare le ragioni del conflitto e poter mettere in campo le abilità e le conoscenze necessarie per affrontare al meglio,nell’ottica del loro superamento,le predette situazioni conflittuali rendono necessario che i Docenti, i Dirigenti Scolastici e gli Avvocati conseguano una preparazione qualificata, adeguata e interdisciplinare con particolare riferimento alla conoscenza delle Tecniche di Mediazione, di PNL – Programmazione Neurolinguistica, di Comunicazione efficace e di Counselling. Al Seminario parteciperanno con le loro esperienze professionali, numerosi Mediatori che hanno conseguito la qualifica di Esperti in Mediazione Familiare e di quanti vorranno arricchire le proprie conoscenze in materia con ulteriori informazioni sull’utilità sociale della Mediazione Familiare e Scolastica come via alternativa alle lunghe, dispendiose ed estenuanti dispute giudiziarie che spesso non solo non attenuano la virulenza del conflitto ma esaltano lo spirito di belligeranza che punta a sancire un vincitore e ad umiliare il soccombente (ovviamente il coniuge più debole); lasciando così, purtroppo, irrisolte tutte le problematiche connesse al fatto che “ genitori si diventa insieme e che genitori si resta per sempre”. A sostegno del Seminario è stato richiesto il Patrocinio del MIUR, dell’Ordine degli Avvocati di Bari, della Regione Puglia ,
La partecipazione al Seminario è gratuita, per motivi organizzativi si consiglia di prenotare inviando una mail a: direttore@corrieredipugliaelucania.it - marcarioaif@libero.it
E’ stato richiesto l’esonero per i Docenti che intendono partecipare e la concessione di
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|