|
A Viggiano presentazione del libro di Bressens |
---|
29/04/2014 | “Io dedico questa canzone ad ogni donna pensata come amore in un attimo di libertà….” . Sono questi versi-parole de “Le passanti”, una delle canzoni più belle e poetiche cantante nella sua stellare carriera da Georges Brassens (1921-1981). Il cronista Mimmo Mastrangelo ha dedicato al maestro degli chansonniers francese il volumetto “Georges Brassens: il francese lucano”. La piccola opera, pubblicata dalla casa editrice di Moliterno, Valentina Porfidio, più che un saggio si presenta come un introduzione, una finestra aperta per ritrovare le origini italiane dell’artista d’oltralpe (i nonni materni partirono alla fine dell’ottocento da Marsico Nuovo e si trasferirono a Séte, cittadina marina nella Regione della Linguadoca Rossiglione) e per (ri)consegnare alla “leggenda Brassens” un’identità lucana. Oltre a due breve scritti di Mimmo Mastrangelo, il volume presenta interventi Marcello Pittella, Paride Leporace e del cantautore Alessio Lega il quale più volte ha cantato famosi brani del repertorio brasseniano. Il libro viene presentato questo pomeriggio (ore 18.00) nella sala Conferenze del Centro Sociale di Viggiano. Oltre all’autore, intervengono il Presidente della Giunta della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il Sindaco e l’Assessore alla Cultura del Comune di Viggiano, Giuseppe Alberti e Luca Caiazza, l’editore Valentina Porfidio, il direttore della Lucana Film Commission Paride Leporace, l’architetto Remo Votta e il maestro flautista Gian Luca Petrucci, direttore del Festival del Flauto “Leonardo De Lorenzo”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|