HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Terranova festeggia nonna Maria Francesca e i suoi 100 anni

28/04/2014

Cento anni di vita, pieni di sfide e di traguardi, di sacrifici e di soddisfazioni, raccolte, come righe su una pagina di giornale, sulle rughe di un volto che continua a trasmettere ancora serenità e calma nell'animo di chi, quel volto genuino e semplice,lo accarezza con gli occhi. E' stata davvero un' esistenza intensa ed autentica quella della signora Maria Francesca Golia di Terranova di Pollino, che oggi 28 aprile festeggia il suo centesimo compleanno. Ultima di tre figli, la signora Maria Francesca dovette sin da subito fare i conti con un'infanzia difficile, a causa della prematura morte del padre, avvenuta poco prima della sua nascita. All' età di sette anni, impossibilitata, a malincuore, a continuare gli studi a causa delle difficoltà economiche della famiglia, la giovane donna inizio' a lavorare come domestica presso la facoltosa famiglia Virgallita. Il duro lavoro dei campi e le pesanti condizioni di vita di quegli anni occupano ancora un posto vivo nei ricordi della signora Maria Francesca: " molte notti" racconta emozionata "straziate dal lavoro e dalla fame ci fermavamo a dormire nei campi". A 18 anni sposo' il signor Giuseppe Salamone, che pochi anni dopo fu chiamato al fronte. Erano gli anni del secondo conflitto mondiale, anni segnati dalla fame e dalla miseria, dalla disperazione e dal' incertezza. Oggi la nostra centenaria è madre,nonna e tris-nonna e conserva le abitudini della sua giovinezza. Il segreto per raggiungere questa veneranda età sta proprio nel suo stile di vita puntuale e cadenzato: si sveglia all’alba,pranza in mattinata e cena nel primo pomeriggio con verdura di stagione. Avendo sofferto molto anche a causa della morte prematura dei suoi quattro figli oggi rappresenta per i suoi nipoti, Che la curano e la circondano con grande affetto, una madre dall’immensa saggezza, sempre pronta a dare consigli. Un grande evento, dunque, per l'intera comunità terranovese, che proprio lo scorso 15 marzo ha festeggiato un altro centenario: quello della signora Peppina Labanca. I nostri migliori auguri alla signora Maria Francesca, affinché continui ad essere saggia guida ed 'exemplum vitae' per la sua famiglia e per l'intera comunità.

Mario Golia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo