HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Storie di emigrazione lucana", concorso video per studenti

17/04/2014

“Storie di emigrazione lucana” è il titolo del concorso video rivolto ai singoli studenti, a gruppi di studenti e alle classi delle scuole secondarie di secondo grado della Basilicata, organizzato dalla Commissione regionale dei Lucani all’Estero e dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con le Consulte studentesche di Potenza e Matera e con il Comitato per Matera capitale della cultura 2019.

Prendendo spunto dal brano “Gente della Lucania” tratto da “Il ritratto di Scipione e altri racconti” di Leonardo Sinisgalli, il concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo (minimo 3 e massimo 7 minuti) che racconti una storia di emigrazione lucana, privilegiando le testimonianze di persone che hanno vissuto direttamente l’esperienza migratoria o che ne sono venute a conoscenza da parenti e amici.

La domanda di partecipazione, compilata sul modello elettronico scaricabile dal sito internet: ww.consiglio.basilicata.it/consiglionew/site/Consiglio/detail.jsp?sec=101864&otype=1184&id=639829&organoConsultivo=true, dovrà pervenire (tramite raccomandata postale, spedizioniere o consegna a mano), insieme a due copie del prodotto video su supporto dvd, entro le ore 13,00 del 12 maggio prossimo, al seguente indirizzo: Commissione Regionale dei Lucani all’Estero - c/o Consiglio Regionale della Basilicata – Via Verrastro, 6 – 85100 Potenza.

Una Commissione giudicatrice composta da esperti del settore audiovisivo, da rappresentanti del Consiglio regionale, delle Consulte Studentesche, dell’Ufficio Scolastico regionale e da esperti di storia dell’emigrazione sceglierà a suo insindacabile giudizio i video vincitori valutando la creatività, la qualità tecnica e narrativa e l’efficacia espressiva del video. Per la categoria “singoli studenti”, il primo classificato riceverà in premio una videocamera digitale; per la categoria “gruppi di studenti” o “classe” il premio consiste nella partecipazione a un “workshop di cinema documentario” con esperti del settore.

I nomi dei vincitori saranno resi pubblici durante la cerimonia di premiazione, che avrà luogo giovedì 22 maggio 2014, alle ore 10,30 presso il Teatro Duni di Matera, nell’ambito dell’incontro promosso dal Consiglio regionale e dalla Commissione regionale dei lucani all’estero in occasione dell’assemblea annuale della Crle, l’organismo che raggruppa circa 160 associazioni e federazioni di lucani presenti in quasi tutte le Regioni Italiane ed in molti Paesi del Mondo. Saranno presenti i sindaci lucani, gli studenti che partecipano al concorso video “Storie di emigrazione lucana” e i rappresentanti delle associazioni dei lucani all’estero.

“Sarà l’occasione per stare insieme – si legge nella lettera di invito inviata ai 131 sindaci lucani – per ascoltare buona musica popolare, riflettere sulle tradizioni dei lucani e su come i ragazzi, attraverso la comunicazione visiva, interpretano e rendono attuale l’identità di un popolo. #Portailucani(conMatera)nel2019 è l’hashtag coniato per l’occasione. Vorremmo che ancora una volta i sindaci lucani fossero immortalati insieme in una foto da offrire alle associazioni dei lucani nel mondo come segno dell’unità e della considerazione che nutriamo nei confronti delle comunità di lucani presenti in tutto il mondo”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo