HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Lo sviluppo della personalità e i processi di apprendimento",seminario a Matera

8/04/2014

"Lo sviluppo della personalità e i processi di apprendimento" è il titolo di un incontro in programma a Matera il 12 e il 13 aprile, nel convento di Santa Lucia e Agata di Porta Postergola. Il programma prevede due giornate formative promosse dall’associazione Life&Mind Sciences, in collaborazione con il centro linguistico di Ateneo, sul tema dello sviluppo della personalità e sui processi di apprendimento. L'argomento sarà sviluppato attraverso l'interazione di diverse discipline e di varie tematiche, grazie alle relazioni di docenti italiani e stranieri, che affronteranno il percorso di analisi con interventi che spaziano dal disagio psicologico a un approccio neurobiologico dei disturbi della personalità. Nel corso della seconda giornata si svolgeranno due laboratori intensivi sui disturbi specifici dell’apprendimento. Le giornate, per le quali sarà rilasciato un attestato di frequenza, sono riconosciute dal Miur come attività formative valide per l’aggiornamento.

PROGRAMMA:

SABATO 12

10.30 Saluti di Alberto Giordano (Assessore alla Cultura di Matera) e Pierfrancesco Pellecchia (Presidente Parco della Murgia Materana)

Presiede Michele Goffredo (Unibas) Presenta Silvia Dell’Orco (Presidente Life and Mind Sciences Association)

11.00 Personalized Lifelong Learning: Delivering what, how, where, to whom and when needed - Ricardo Pietrobon (MD, PhD, MBA, Duke University)

15.00 Valutazione e analisi del disagio psicologico in adolescenza: attivazione delle risorse evolutive del gruppo - Raffaele Sperandeo (psichiatra, Sipgi)

15.45 Neurobiologia dei disturbi di personalità - Angelo Recchia Luciani (neurologo, Unibas)

16.30 coffee break

17.00 I disturbi di personalità: luci e ombre della attuale nosografia psichiatrica - Mauro Maldonato (psichiatra, Unibas)

17.45: Discussione

18.15 Identità e diversità. Dialogo tra Ferdinando Mirizzi (Direttore DICEM Unibas) e Paolo Valerio (psicologo clinico, Unina Federico II), in occasione della pubblicazione di “Genere: femminielli. Esplorazioni antropologiche e psicologiche” (a cura di Paolo Valerio ed Eugenio Zito), Edizioni Dante & Descartes, Napoli, 2013. Presso Altereno Cafè

DOMENICA 13

9.00 Presiede Raffaele Sperandeo I disturbi del neurosviluppo - Carlo Calzone (Direttore UOC Neuropsichiatria infantile ASL Matera)

9.45 Mente e linguaggio come forme di vita - Giuseppe Mininni (psicologo, Uniba)

9.45 coffee break

10.15 Laboratorio: I Disturbi Specifici dell’Apprendimento - Francesca Antonella Amodio (psicoterapeuta)

11.45 Laboratorio: I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: strategie di intervento - Annamaria Cimmino (counselor e logopedista, Sipgi)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo