|
Domenica a Stigliano la II edizione della Giostra delle municipalità |
---|
4/08/2011 | Nove municipalità in gara per salire sul gradino più alto del podio. A sfidarsi nella II edizione della “Giostra intercomunale di cavalli e cavalieri” le odierne realtà territoriali appartenute al feudatario Eligio Della Marra (prima), al “Principato” di Stigliano e – comunque - rappresentanti di quei centri le cui comunità si sono spesso incontrate e confrontate in ambiti intercomunali. Per la provincia di Matera : Aliano, Cirigliano, Gorgoglione e Stigliano. Per quella di Potenza, invece : Corleto Perticara, Guardia Perticara, Missanello, Roccannova e Sant’Arcangelo. Ciascun comune parteciperà al torneo con un cavaliere ed una riserva, in rappresentanza delle bandiere delle rispettive municipalità. La comparsa, che ciascun paese partecipante alla Giostra farà intervenire al corteo in sua rappresentanza, è composta da: un tamburino, un alfiere porta insegne recante la bandiera ufficiale del Comune o stemma, il cavaliere, lo scudiero o palafreniere addetto alla conduzione del cavallo. La Giostra, promossa ed organizzata dal sodalizio “Stigliano Eventi” consiste nell'effettuare - a turno e singolarmente - 3 assalti ai 3 fantocci in paglia stilizzati posti lungo il percorso di gara in posizione verticale. I fantocci reggeranno, rispettivamente ed in misura decrescente, 3 anelli che ogni cavaliere dovrà infilare con una lancia della lunghezza di metri 2,80 circa. Vince il palio chi, dopo le tre prove, avrà totalizzato il maggior punteggio. Si conferma, in questo modo, l’impegno preso lo scorso anno da nove sindaci disposti - per un giorno - ad indossare un costume d’epoca medievale e a svestire i panni della carica politica. L’edizione 2011, però, si presenta più sentita ed impreziosita dai prodotti tipici messi in palio dagli stessi primi cittadini, per testimoniare da un lato la propria identità e dall’altro la voglia di partecipazione e condivisione. Di sentirsi in gruppo. Di fare comunità. Perché in ballo c’è la promozione di un intero territorio cui la “Giostra” offre occasione e palcoscenico. Cavalli e cavalieri rimangono, al di là di tutto, gli attori della rassegna equestre. Ai quadrupedi, in particolare, sarà riservata massima attenzione per evitare loro il benché minimo stress. Attenzione che è testimoniata dalle regole di gara, che hanno ottenuto la prescritta autorizzazione della Commissione consiliare (di cui è componente anche un tecnico dell’Unire). Ma anche dall’amore che i cavalieri hanno per i loro cavalli, dalla puntuale e rigorosa vigilanza esercitata dai due veterinari di campo (uno dell’Asm e uno scelto dall’organizzazione ndr) nonché dal mezzo di soccorso sanitario per equidi pronto ad intervenire in caso, malaugurato, di infortunio e dalla disponibilità resa dalla clinica veterinaria di Bari, pronta a fornire - ove necessario - l’assistenza sanitaria del caso. A corredo del palio anche un’esibizione di arcieri. Ante gara, invece, lo spettacolo degli sbandieratori di Carovigno (Bs). Cancelli aperti alle ore 14 per le prove di cavalli e cavalieri. Alle 18 lo start. A seguire la premiazione. Per qualsiasi informazione è possibile contattare la direzione al 3666801136. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|