|
Lucania etno folk: domani a Rivello Agostino Gerardi ed i Terrania |
---|
4/08/2011 | In Basilicata le antiche sonorità popolari e le arcaiche e suggestive note della tradizione lucana si mescolano alle incantevoli movenze della nobile taranta. Sono gli elementi del primo appuntamento del "Lucania etno folk", il festival internazionale di musica popolare giunto, ormai, alla quinta edizione. In particolare, nel "cuore" di Rivello, domani, il via alle manifestazioni con le esibizioni di Agostino Gerardi e dei Terrania. Gli artisti proporranno la musica tradizionale lucana, ossia la Tarantella intesa come tratto distintivo di identità. Con brani già noti o inediti gli artisti proporranno un viaggio più autentico nella Basilicata tradizionale, terra di magia, di superstizioni e di antiche leggende. Sul palco per grandi emozioni la fisarmonica di Francesco Fabrizio, la chitarra semiacustica e la mandola di Luca Fabrizio, la voce e la fisarmonica di Antonio Gerardi, il basso di Antonio Dagrosa, le percussioni di Donato Gerardi e la danza di Maria Anna Nolè. L'appuntamento - è domani alle 22 e 30 nella piazza di Rivello, mentre il 7 agosto prossimo a fare da scenario sarà Satriano di Lucania. Il "Lucania Etno folk" , il cui direttore artistico è il musicista Eugenio Bennato, è organizzato dai comuni di Satriano, Tito e Rivello in collaborazione con la Regione, la Provincia, il Gal Marmo Melandro, l'associazione Borghi autentici, il Parco nazionale dell'Appennino lucano, la Pro Loco di Satriano, l'associazione satrianesi e l'agenzia Rullo. Sponsor privato è la società Energy Italia 01. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|