|
Il teatro che c'ho in testa, piccola rassegna primaverile all'U-Platz nel cuore |
---|
26/03/2014 | C'è uno spazio civico e teatrale in Via Tirreno 49 a Potenza: l'U-Platz, che in meno di un anno si è trasformato da ex videoteca a piccolo spazio teatrale per ospitare le attività della compagnia Gommalacca Teatro. All'U-Platz è stato possibile fino ad ora appassionarsi a laboratori di approfondimento sulla comunicazione del teatro e workshop di drammaturgia con ospiti esterni, seminari di video-teatro, partecipare a casting, assistere a performance e spettacoli inseriti nella programmazione cittadina, seguire la formazione con gli attori di compagnia che ha preso la forma de LA KLASS, gruppo stabile di ricerca scenica che studia il teatro con i fondatori Mimmo Conte (movimento e costruzione scenica) e Carlotta Vitale (recitazione e scrittura per la scena).
La rassegna che la compagnia propone alla città per tre domeniche consecutive, 30 marzo, 6 e 13 aprile trova il suo spirito proprio nella voglia di incontrare nuovo pubblico che possa scoprire questa realtà cittadina e venire a conoscere le ragazze e i ragazzi, donne e uomini che frequentano le attività dell'U-Platz e che con grande impegno e passione hanno deciso di seguire nella loro forma intensiva (almeno due sabati al mese per sei ore ad appuntamento, più extra infrasettimanali) per affondare a piene mani nella materia teatrale in tutte le sue forme: scrittura, recitazione, creazione scenica e organizzazione teatrale.
I primi due appuntamenti infatti, il 30 marzo con IL SOFFIAIDEE – doppia replica ore 18.00 e 19.30 dedicato ad un pubblico dagli otto anni in su, e il 6 aprile LA KLASSINSCENA – unica replica ore 19.30, li vedranno protagonisti. IL SOFFIAIDEE è l'esito della ricerca scenica di sei dei partecipanti che si sono cimentati con il pubblico dei piccoli ad inventare la fantastica storia di Giulia, una ragazzina esplosiva alla quale vengono rubate le idee strampalate dal Soffiaidee, un adulto arrabbiato e senza lavoro che non riesce più a mettere ordine nella sua vita. Il gruppo si è occupato di scrivere la storia, costruire le relazioni sceniche tra i personaggi, immaginare i costumi, ha lavorato in autonomia come una vera compagnia teatrale; l'occhio esterno, infine, è passato ai docenti in modo da dare una forma registica finale al percorso.
LA KLASSINSCENA è invece un lavoro nato dallo studio di scioglilingua, filastrocche, testi di autori contemporanei di prosa e teatro, adatto ad un pubblico più adulto, da cui emergono personaggi surreali che si scontreranno in scena dando vita ad un “varietà di origine incontrollata” curato sempre dalla compagnia con tutti i partecipanti a LA KLASS.
Il 13 aprile infine lo spazio ospiterà un appuntamento di gusto ancora diverso, ORA SONO UBRIACO DI UNIVERSO, un concerto filosofico di e con Beppe Biscaglia e l'accompagnamento musicale di Vito Viglioia; progetto del professor Beppe Biscaglia che continua il percorso iniziato con “il Girasole impazzito di luce”, racconti fatti di citazioni, di figure e di pensieri ispirati a tanti che come Vincent (Van Gogh) usano i colori per rendere eterne le cose.
I posti sono limitati perciò è possibile seguire tutti gli appuntamenti della rassegna prenotandosi tramite sms al numero 393.4358108 indicando nominativo, giorno, orario e numero posti (massimo 4 a testa) oppure scrivendo una mail a u-platz@gommalaccateatro.it indicando anche un recapito telefonico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|