HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurazione sede PrimaPersonaBas ilicata_Giovedì 20 Marzo_POTENZA

19/03/2014

Giovedì 20 Marzo a Potenza, alle ore 18.30 in via Sicilia n.20, verrà inaugurata la sede di Prima Persona Basilicata.


Nata nel 2011 in un contesto nazionale, da un'intuizione del vice presidente vicario del Parlamento Europeo, Gianni Pittella, l'associazione politico-culturale Prima Persona oggi conta sul territorio lucano ben quarantotto circoli attivi, animati da giovani coordinatori che hanno posto le basi per una condivisione attiva sul territorio all'insegna del bene comune e riavvicinamento alla politica.
Dal primo evento pubblico del 14 marzo 2012, che fece scegliere i temi su cui dibattere ai cittadini con un sondaggio online, si sono susseguiti più di duecento incontri e manifestazioni in tutta la regione.
Dalla campagna regionale di sensibilizzazione contro l’evasione fiscale, “Lo scontrino tu lo chiedi? Io lo faccio e tu?”, a quella nazionale per riammettere l’Educazione Civica nelle scuole; dal tour di sei giorni in tredici comuni lucani alla scoperta di luoghi, valori, persone, talenti e tradizioni della nostra terra, “Basilicata da scoprire”, alla costituzione dell'Osservatorio su Parità e Politiche sociali; dalla raccolta fondi per l'acquisto di valvole cardiache per Emergency a Policoro, alla partecipazione dei lavori per la Carovana nazionale dello Ius Migrandi. Queste alcune delle iniziative che hanno toccato diversi temi e aperto discussioni, che verranno riprese e approfondite anche nel nuovo anno.

"L’inaugurazione della sede Prima Persona vuole scandire un nuovo inizio per l'attività associativa su tutto il territorio", sottolinea Giovanni Loponte, coordinatore Prima Persona Potenza che aggiunge: "Oggi l’associazione riparte con più forza grazie alle innumerevoli adesioni da parte dei cittadini e alla apertura di nuovi circoli territoriali. Il nuovo avvio vedrà riprendere i progetti messi in campo nel periodo pregresso e vedrà, altresì, svilupparne di nuovi attraverso l’identificazione di quattro fondamentali aree tematiche d’azione: Smart city, Ambiente- territorio- turismo, Terzo settore, Politiche sociali, Cultura -Commercio. In tal modo verrà consentito ad ogni associato di concentrare l’attenzione sulla macro area d’interesse e svilupparne proposte e progetti specifici”.

Durante l’evento inaugurale della sede, oltre a presentare la nuova programmazione dell'anno associativo 2014/2015, verrà illustrata la nuova modalità di tesseramento.
Prenderanno parte alla manifestazione: Mario Polese, coordinatore Prima Persona Basilicata, Giovanni Loponte, coordinatore Prima Persona Potenza e Rosangela Cafarelli, rappresentante Osservatorio Parità e Politiche sociali.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo