HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francavilla:Incontro-dibattito “Io ci sono. Tu ci sei?

13/03/2014

Si è svolto, ieri pomeriggio, nella sala consiliare “A. Viceconte” di Francavilla in Sinni, l’incontro-dibattito “Io ci sono. Tu ci sei? Ascoltare per educare”, organizzato dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici, con il patrocinio del Comune di Francavilla in Sinni, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Don Bosco”.
L’apertura dei lavori è stata affidata ad Anna Maria Bianchi, responsabile regionale AIMC per la formazione. A seguire hanno portato i loro saluti Francesco Cupparo, sindaco di Francavilla in Sinni, Gennaro Spaltro, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” e la dottoressa Filomena Valicenti, presidente regionale AIMC. La Valicenti si è soffermata sull’ascolto come interazione: “L’incontro è centrato sull’ascolto come interazione. Dobbiamo pensare alla comunicazione come tutela dell’alterità, come necessità di incontrare l’altro. La nostra preoccupazione come associazione è quella di offrire dei momenti di riflessione. Che cos’è la comunicazione oggi, all’epoca dei social network? Parlare è un mezzo per esprimere se stessi agli altri, ascoltare è un mezzo per accogliere gli altri in se stessi, come affermava Wen Tzu in un testo classico taoista”. Monsignor Rocco Natale, assistente regionale AIMC si è concentrato sul significato profondo dell’ascolto: “Che cos’è l’ascolto? L’atteggiamento di chi ha il cuore aperto all’altro. Saper ascoltare il grido e il canto del creato. L’orecchio umano spesso rinuncia ad ascoltare. Il saper ascoltare è rinascere continuamente. Parlare bene per nutrire, ascoltare per nutrirsi”.
Gli interventi sono stati coordinati da Maddalena Marcone, presidente della sezione AIMC di Senise. Nel corso della manifestazione, l’orchestra giovanile del “Don Bosco” ha eseguito suggestivi intermezzi musicali.
Le conclusioni sono state affidate a Maria Elvira Cicale, psicoterapeuta, che ha offerto la sua relazione sul tema “L’ascolto come dono d’amore”, ponendo l’attenzione sulla necessità dell’umiltà per saper ascoltare.

Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo