|
Parco Appennino, forum con gli operatori turistici |
---|
11/03/2014 | Presso la sede del Parco dell’Appennino Lucano a Marsico Nuovo, si è tenuto un forum con gli operatori turistici, le associazioni e gli animatori di settore del territorio per fare il punto sullo stato di attuazione del portale turistico www.invacanzaneiparchi.it,analizzarne le criticità e programmare gli step successivi in vista dell’implementazione completa del sistema, che prevede la creazione di un booking on line accessibile al pubblico e la partecipazione attiva dei singoli operatori con proposte di soggiorno, itinerari e pacchetti strutturati. “È importante –ha sottolineato il presidente del Parco Domenico Totaro- che le varie proposte siano messe a sistema e che tra i diversi operatori si crei una sinergia capace di dare vita a un’offerta turistica strutturata ed esaustiva, che premetta al visitatore di poter scegliere e costruire la propria vacanza partendo da un ventaglio di proposte ricco e armoniosamente articolato”. A spiegare la filosofia del portale è stato Antonio Nicoletti, responsabile nazionale delle aree protette di Legambiente, associazione che, insieme al Parco Nazionale della Sila, è partner del progetto. Ai numerosi presenti Nicoletti ha esposto il criterio di accesso all’offerta del portale per gli operatori, ispirato al rispetto del Regolamento di Qualità che ognuno dovrà sottoscrivere. L’incontro ha visto anche l’apporto qualificato di Stefano Landi, docente di materie turistiche alla LUISS. L’esperto ha illustrato le tendenze del turismo negli ultimi anni, mettendo in evidenza la crescita considerevole della domanda delle cosiddette micro vacanze, i brevi soggiorni che non superano le tre notti e che interessano soprattutto un raggio di turisti che coincide con le regioni e con le aree circostanti alle mete turistiche.
Il portale sarà presentato in una conferenza stampa a Roma, a cui prenderanno parte importanti testate di settore, e alla fiera del turismo verde Ecotur, che si terrà a Lanciano dal 31 marzo al 1 aprile. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|