HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno parte la rassegna promossa dal comune di Viggiano “Zero in condotta”

10/03/2014

“Abbiamo fatto questo film perché ci sono tante persone che sentono il bisogno urgente di affrontare il problema dei rifiuti e quello della sostenibilità. C’è bisogno che questo argomento fastidioso sia compreso e condiviso dal maggior numero possibile di comunità in tutto il mondo per dar adito alle soluzioni più creative e produttive. E’ qui che i film possono giocare un ruolo importante, educare la società portando argomenti difficili ad un pubblico il più ampio possibile”. Così l’attore e regista Jeremy Irons presentava all’uscita il suo film “Trashed” (2013) che apre questa mattina all’Istituto per Geometri e Ragionieri “F.Petruccelli della Gattina” di Moliterno la prima edizione di “Zero in condotta” (titolo dal film capolavoro di Jean Vigo), rassegna che si propone come una zommata tra il cinema classico e quello della modernità promossa dal comune di Viggiano. Con “Trashed” (che tradotto vuole dire Devastato, Rovinato), Irons conduce lo spettatore lungo i cinque continenti mostrando quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e degli oceani prodotto dai rifiuti stia mettendo sempre più in pericolo la stessa esistenza del genere umano. Un film che è un atto di accusa nei confronti della grande economia mondiale, ma anche un forte incitamento alla lotta e al cambiamento. In nome di un mondo migliore. Curata dal giornalista del cinema Mimmo Mastrangelo, la rassegna - secondo l’assessore alla cultura del comune di Viggiano, Luca Caiazza – “vuole essere anche un contenitore per mettere le basi di un progetto di promozione territoriale della cultura, del cinema, a cui aderiscono più comunità e scuole dell’Alta Val D’Agri”. Infatti la rassegna (che andrà avanti fino al 18 marzo) è realizzata in collaborazione con l’Istituto Petruccelli della Gattina di Moliterno, con il Comune e l’Istituto Comprensivo di Spinoso e l’ Istituto Comprensivo di Viggiano.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo