HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da Rotonda a Londra, la musica di Francesco Filizzola

8/03/2014

Francesco Filizzola è cantante, compositore e trombettista dei Colomboloco e Solus3. Ha sangue lucano, perché è di Rotonda, nel Parco Nazionale del Pollino, ma vive e lavora a Londra da tempo. E proprio nella capitale inglese il prossimo 9 di Marzo presenterà, a Covent Garden, il primo album " Luz" con la sua band Colomboloco (potete ascoltarne un’anteprima QUI
Lui è cresciuto in questi luoghi della Basilicata, in un posto dove montagne e mare sono uniti alla musica e ha avuto la fortuna di avere una famiglia in cui la musica è sempre stata molto importante, in particolare per suo nonno Giosuè, compositore di musica classica e flicorno tenore solista della banda dell’Esercito Italiano durante la Seconda Guerra Mondiale, che gli diceva: “si deve suonare solo ciò che si sente davvero e creare musica senza dimenticare l’importanza del silenzio”. Francesco adesso può vantare delle timbriche molto originali, che gli permettono di “dare voce alla sua anima”, così come piace dire a lui. Il suo progetto principale è legato alla band Colomboloco, in cui canta, suona la tromba e scrive la maggior parte delle musiche e dei testi. Suona anche per i Solus3, progetto inglese creato da Hamilton Lee, batterista dei Transglobal Underground. In questo progetto Francesco, oltre a suonare la tromba, suona principalmente la sua voce, utilizzandola come un vero e proprio strumento. Tutte le sue composizioni mostrano colori vivaci e vibrazioni provenienti dalle sue radici mediterranee. Francesco fa musica con Hamilton Lee, compositore e batterista londinese dei Transglobal Underground e Solus3 che nel passato ha suonato anche per Furniture, Natacha Atlas The Transmitters, Lunar Dunes, Ghost Shirt, Xangbetos e Flavel BambiSeptet e con Gianni Mantice, compositore e chitarrista napoletano, fondatore degli Almamegretta che ha suonato con 99 Posse e con moltissimi artisti della musica napoletana. Negli scorsi mesi ha collaborato ad un progetto video fotografico partito proprio dalla Basilicata: ITALIA SENZA TEMPO
Infatti la musica del video Pollino Senza Tempo è opera sua e della preziosa collaborazione con i Colomboloco. Francesco, ha mixato la sua voce ai suoni originali del Pollino ed ha lavorato con tenacia e successo alla post produzione del video racconto della sua terra insieme ai video makers Angelo Chiacchio e Walter Molfese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo