|
Carnevale di Satriano: La foresta che cammina |
---|
28/02/2014 | SATRIANO – Si terrà l'uno e il due marzo il carnevale tradizionale di Satriano di Lucania. L'evento è organizzato dalla rivista Al Parco in collaborazione con l'amministrazione comunale, il Gal Marmo Melandro, volontari, associazioni del posto e dei paesi limitrofi.
Si inizia sabato alle 14:00 quando la foresta che cammina, composta da 131 Rumit, simbolicamente uno per ogni paese della Basilicata, muoverà i primi passi dal Boschetto Spera.
Il Rumit è una della maschere tipiche del carnevale, un uomo albero completamente coperto di foglie di edera. La foresta sarà animata da personaggi del sottobosco e da tanti folletti. Intorno alle 17:30 raggiungerà l'anfiteatro, nel centro storico, colorandolo di verde. Biagio Accardi, cantastorie del Pollino, si esibirà con la sua canzone “Sono un albero che cammina”. Subito dopo i Rumit si dirigeranno nel parcheggio sotto Piazza dei satrianesi del Mondo dove avverrà la svestizione e inizierà la festa in maschera con la Ragnatela Folk Band che precede il DJ set di Raffaele Sansone.
Domenica, dalle 7:00, i Rumit spontanei non organizzati gireranno per le case del paese, come da tradizione, bussando alle porte e lasciando un buon auspicio in cambio di doni.
Alle 10:00 è prevista una visita guidata ai murales inseguendo gli uomini-albero (cell. 3203060884).
L'appuntamento con il raduno dei Rumit spontanei è alle 12:00 in piazza Abbamonte. Una giuria tecnica premierà il più rappresentativo che vincerà un uomo albero in miniatura realizzato in ferro battuto e materiale riciclato dall'artista Luca Califano.
La sfilata di domenica parte alle 15:00 da Palazzo Loreti, sede del municipio, con gli Orsi e le Quaresime. Dopo aver attraversato via Roma, dalle scale del castello della Rocca Duca di Poggiardo scenderà A Zita con gli invitati. Lo sposo, che quest'anno è una ragazza di Tito, starà aspettando la sposa davanti la chiesa Madre dove poco dopo convergeranno anche i carri allegorici non motorizzati. Il corteo sfilerà lungo Corso Trieste accompagnato da suonatori di organetto prima di raggiungere il parcheggio coperto sotto Piazza satrianesi nel Mondo. Qui, Rocco R'Zuccher, con la sua musica, aprirà le danze del festeggiamento del matrimonio.
Tutti i ristoratori del paese propongono il menu del carnevale con i piatti della tradizione (antipasto, primo, secondo, dolce e vino) a 20€ a persona.
Il carnevale di Satriano è un Evento Green di Al Parco: utilizzati prodotti a chilometro zero, stoviglie biodegradabili e dove possibile boicottati i bicchieri monouso, piantati alberi a Matera per compensare la CO2 e sostenere la candidatura a capitale europea della Cultura nel 2019, stampato il materiale promozionale su carta a marchio FSC.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|