|
Il Progetto europeo “Galileo” sulle Chiese rupestri di Matera |
---|
26/02/2014 | Le chiese rupestri di Matera e il castello di Murol (nella regione francese dell’Alvernia) saranno i “protagonisti” di un’attività di studio nell’ambito del progetto “Applicazioni di nuove tecnologie d’indagine in archeologia”, che sarà realizzata da due gruppi di ricercatori, uno italiano, coordinato dalla professoressa Francesca Sogliani (dipartimento di Scienze Umane, scuola di specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata), e uno francese, guidato dal professo Dominique Allios (département d'Histoire de l'Art, Université Rennes2).
I particolari dei lavori saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma giovedì 27 febbraio, alle ore 16, nel Polo Umanistico dell’Università della Basilicata a Matera. Si tratta di un progetto finanziato nell’ambito del programma Galileo 2013-2014 di cooperazione scientifica tra Italia e Francia, istituito dal Ministero dell'Istruzione, dal Ministère des Affaires Etrangères et Européennes e dal Ministère de l'Enseignement Supérieur et de la Recherche, per la Francia.
Obiettivo del Programma – che sarà sviluppato utilizzando le innovazioni offerte dalla tecnologia, da Gis alla foto modellazione in 3D - è di “sviluppare – ha spiegato Sogliani - rapporti di cooperazione scientifica di alta qualità tra centri e laboratori di ricerca dei due paesi, su progetti comuni, favorendo scambi di ricerca, tra gruppi di ricercatori e studiosi in attività presso Istituzioni universitarie e/o Organismi di ricerca francesi ed italiani”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|