HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera un laboratorio per diventare un “folletto ” del Carnevale di Satriano

17/02/2014

Martedì 18 Febbraio, ore 20:00, alle Officine Frida di Matera si terrà un laboratorio per realizzare un costume da folletto, fatto esclusivamente di materiali riciclati, da indossare il 1 Marzo durante “La foresta che cammina” di Satriano di Lucania.

“Vesti il folletto che è in te”, questo il nome dell'iniziativa, è organizzato da Officine Frida Arts and Crafts e l’Albero di Eliana – Dream & breakfast, con il supporto de La Luna al Guinzaglio.
Guidati dalla creatività degli insegnanti sarà possibile creare un costume da “folletto sostenibile”, semplicemente recuperando scarti di aziende e privati, in un’ottica interamente orientata alla riduzione dei rifiuti. E' possibile iscriversi al corso pagando una quota di 5 euro. I partecipanti sono invitati a portare una coperta vecchia, possibilmente verde o marrone.

Nel corso del laboratorio verranno scattate numerose foto che potranno essere richieste da chiunque voglia realizzare il costume a casa propria. Tutti gli auto-didatti sono invitati ad utilizzare materiali di recupero e a creare un vestito il più possibile simile all’originale.
Le Officine Frida, inoltre, danno la possibilità di acquistare un costume da folletto, realizzato su misura, al costo di 7 euro. Basta prenotarlo entro il 24 febbraio ed informarsi sui metodi di pagamento. Info e prenotazioni: info@alberodieliana.it oppure 320.3929330.
I folletti animeranno la foresta che cammina, composta da 131 Rumit, gli uomini albero del carnevale di Satriano organizzato dalla rivista Al Parco, che inizierà a muoversi alle 14:00 del primo marzo. E' ancora possibile iscriversi e diventare Rumit per un giorno (3295320026). Dalle 18:00, sempre del primo marzo, inizia una festa in maschera che andrà avanti tutta la notte. Domenica mattina 2 Marzo, dalle 7:00, in giro per le strade del paese sarà possibile osservare i Rumit spontanei che come da tradizione busseranno alle porte delle case per lasciare un buon auspicio in cambio di un dono. Dalle 15:00 del 2 Marzo spazio alla sfilata delle altre maschere tipiche: l'Urs, la Quaresima, A' Zita e i carri allegorici non motorizzati.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo