|
Argojazz: domani Fabrizio Bosso e Joe Barbieri |
---|
29/07/2011 | Domani, sabato 30 luglio, alle ore 21.30, alla Piazzetta del Porto degli Argonauti a Marina di Pisticci, si esibiranno il trombettista Fabrizio Bosso e Joe Barbieri con il suo quintetto: Antonio Fresa al piano, Giacomo Pedicini al contrabbasso, Sergio Di Natale alla batteria e Stefano Jorio al violoncello. Un incontro magico tra poesia, canzone d'autore, bossa e jazz.
Fabrizio Bosso suona la tromba dall'età di 5 anni. A 15 si è diplomato al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Ha svolto attività concertistica sotto la direzione di George Russell, Mike Gibbs, Kenny Wheeler, Dave Liebman, Carla Bley e Steve Coleman.
Nel corso della sua carriera ha avuto numerose collaborazioni con artisti quali Stefano Di Battista, Paolo Fresu, Flavio Boltro, Mario Biondi, Sergio Cammariere, Bob Mintzer, Tullio De Piscopo, Paolo Di Sabatino e Randy Brecker.
Nel 1999 è stato votato Miglior Nuovo Talento del jazz italiano dal referendum della rivista Musica Jazz. Ha vinto nel 2008 l'Italian Jazz Awards - Luca Flores, l'Oscar Italiano del jazz, nella categoria Best Jazz Act. E quest'anno ha accompagnato Raphael Gualazzi nel brano Follia d'amore risultato vincitore della categoria Giovani del Festival di Sanremo.
Joè Barbieri, Giuseppe all'anagrafe, è un cantante, produttore discografico e autore italiano. Viene scoperto da Pino Daniele, che lo porta a registrare il suo primo album. Nel 1993 esce Gli amori della vita mia, con cui si guadagna, tra l'altro, l'invito al Festival di Sanremo nel 1994. Nel 1998 vede la luce il secondo disco Virus e scrive per Giorgia la hit In vacanza con me.
Nel 2003 fonda la casa discografica Microcosmo Dischi e festeggia il suo trentesimo compleanno pubblicando Fuori Catalogo, un disco in edizione limitata delle sue prime canzoni eseguite per sole chitarra e voce.
A cavallo tra il 2004 e il 2005 pubblica In parole povere, eletto Disco dell'Anno in Germania dal periodico Cd-Kritik. Nel 2006 produce il disco d'esordio dei Kantango dal titolo Másidiomás.
Nel 2009 è uscito l'album Maison Maravilha, a cui partecipa anche la cubana Omara Portuondo, già protagonista di Buena Vista Social Club; l'album vince il premio Lunezia/PopOn, viene insignito da Radio France del riconoscimento Sélection FIP e vende in poco tempo 20.000 copie.
Nello stesso anno produce il secondo album dei Kantango dal titolo Ida y Vuelta, scrivendo per loro il successo radiofonico Dejame.
Lo scorso anno Barbieri ha pubblicato il suo primo album dal vivo, registrato durante un recente concerto all'Auditorium Parco della Musica di Roma, dal titolo Maison Maravilha Viva.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 20, dalla presentazione del libro Una preghiera tra due bicchieri di gin. Il jazz italiano si racconta, edito da Caratteri Mobili. Interverranno l'autore Nicola Gaeta e il giornalista del Corriere del Mezzogiorno Enzo Mansueto.
Il festival Argojazz 2011 “Archeologia e Jazz”
Il programma di questa estate di Argojazz si sviluppa sui temi della cultura della Magna Grecia, dell'archeologia e della musica, questa edizione vuole essere un omaggio a Pitagora, che scoprì le leggi dell’armonia musicale e che visse nella bellissima Metaponto proprio nel periodo di massimo splendore.
Il festival, ideato e diretto da Marilinda Nettis e da Felice Casucci e organizzato dall’associazione Note di mare, propone come sempre da una parte il jazz e i linguaggi musicali vicini, dall’altra le arti figurative. Ma anche poesie e brevi racconti sul tema della musica e della catarsi.
Il festival è realizzato con il contributo del PIOT/M, il Pacchetto integrato di offerta turistica Metapontino - Basso Sinni.
I prossimi appuntamenti di Argojazz 2011
2 agosto Gran Gala Pollino Danza Festival, ospiti d'onore i ballerini solisti dell'English National Ballet, dell’American Ballet e della Scala di Milano
4 agosto Sarah Jane Morris e Ian Shaw in concerto
6 agosto Amalia Grè Quintet
11 agosto Max Gazzè Quintet incontra il jazz
14 agosto Max Monno e Rosanna D'Ecclesiis Rock & Soul Sextet
15 agosto Command Performance, spettacolo della compagnia teatrale National Caravan Stage sulla barca Amara Zee
17 agosto Claudia Cantisani
22 agosto Roberta Langone
27 agosto Franco Califano Sextet in “io e il jazz”
Per info e prenotazioni
T +39 0835 470216
info@argojazz.it
www.argojazz.it
Argonauti Resort
Lido di Macchia, Marina di Pisticci MT
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|