HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Definito il programma delle manifestazioni dell'aestate anzese

29/07/2011

L’Amministrazione Comunale, con la collaborazione di diversi organismi associativi locali, ha messo a punto il programma delle manifestazioni rientranti nel cartellone “L’Estate ad Anzi 2011”, che si articolerà dal 2 al 21 agosto prossimi.
Ad inaugurare il variegato e ricco cartellone, la rappresentazione del Musical “Don Bosco” ad opera dei ragazzi dell’Oratorio Figlie di Maria Ausiliatrice di Anzi.
Il successivo appuntamento è previsto per giovedì 4 Agosto quando, alle ore 19,00, verranno inaugurati l’auditorium comunale e la sala mostre presenti all’interno del Palazzo Comunale “La Fenice” e ricavati dal restauro e dalla riqualificazione dell’ex Chiesetta di San Lorenzo e di un’ampia sala del già Palazzo Zampaglione. A suggellare l’inaugurazione della struttura polivalente, oltre alla presenza delle principali autorità politiche lucane, la presentazione del nuovo disco di Raffaele Tedesco “Ho un nome live”.
Dal 5 all’8 agosto si svilupperà la Festività patronale di San Donato, che prevede il 5 agosto lo spettacolo musicale dei ”KALAMU” , il 7 agosto l’esibizione della cover band di Ligabue “Sopravvissuti e Sopravviventi” e l’8 agosto il concerto dei celebri “Dik Dik”.
Di particolare rilievo l’appuntamento del 9 agosto, quando verrà presentato il primo disco inciso dal locale gruppo folk “TARANTANZI” dal titolo “Nu pais da Basilicat”, mentre il 10 agosto avrà luogo una serata all’insegna del cabaret e del popolare suono degli organetti.
Grande attesa per l’evento dell’11 agosto, la II FESTA DELLE CITTA’ DI SAN DONATO, dei fedeli e dei Comuni che hanno aderito alla Associazione delle città di San Donato : Anzi (Pz), Arezzo, Biccari (Fg), Montesano Salentino ( Le), Ripacandida ( Pz), San Donato di Lecce ( Le), San Donato di Ninea (Cs), Umbriatico (Kr), Rotello (Cb), San Donato Val Comino (Fr).
Tra gli altri appuntamenti in programma le collaudate sagre del cinghiale (XI edizione il 13 agosto) e della pastorale (VIII edizione il 18 agosto), a cui si aggiungerà quella dell’ortolano (il 17 agosto)
In allegato, per opportuna divulgazione a mezzo stampa, si trasmette il programma completo della rassegna “L’ESTATE AD ANZI 2011”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo