HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino danza festival: i grandi nomi della danza di scena a Senise

28/07/2011

In piena attività l’edizione 2011 del Pollino Danza Festival, per la prima volta a Senise. Sono 25 gli stagisti provenienti da tutta Italia che per un’intera settimana avranno l’opportunità di fare lezione con grandi nomi della danza internazionale, prima di esibirsi nel Gran Gala e nel concorso pensato proprio per premiare i nuovi talenti. Tra i partecipanti anche la giovanissima (13 anni) Ofek Mualem, danzatrice israeliana, nipote di Michal Mualem, celebre ballerina di danza contemporanea dal 2011 stabile a Berlino nel “Sasha Waltz”.
A Senise, per la seconda volta presente al Pollino Danza, anche Giannalberto De Filippis, partner nel lavoro e nella vita della Mualem, artista di danza contemporanea; Pedro Lapetra, dell’English National Ballet, per la sezione danza classica; Paolo Londi, Direttore Artistico del Pescara Dance Festival; Venus Villa, dell’English National Ballet, giovanissima stella della danza; Karine Saporta, Direttrice Artistica di Dansoir e ideatrice di un importante progetto italo-francese.

Questi i grandi nomi, portati per la prima volta a Senise dal PDF di Loredana Calabrese e del Balletto Lucano. Tutti i partecipanti si giocheranno importanti borse di studio nella serata di sabato 30 luglio, quando si esibiranno sul palco allestito a Piazza Aldo Moro luogo in cui, domenica 31, si svolgerà il gran finale con il Gala del Festival. In mezzo c’è un paese che per una settimana è diventato capitale della danza e che sarà scenario di improvvise “incursioni artistiche urbane”.


Per info: www.pollinodancefestival.org



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo