HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Abiit not obiit: don Camillo Perrone ricorda Pasquale Palermo

22/12/2013

Riceviamo e pubblichiamo la nota che segue, scritta da don Camillo Perrone, parroco di San Severino Lucano e dedicata all’insegnante Psquale Palermo, scomparso di recente.
Questo degno figlio di Senise, da cinquant'anni cittadino di San Severino, ci ha lasciato il 6 novembre u.s. all'età di 79 anni, dopo una penosa e grave malattia, Ha saputo percorrere il suo lungo calvario con una fortezza d'animo ammirevole. La morte lo ha strappato all'affetto della sua consorte insegnante Rosetta Ciancia, dei figli Giovanni e Anna Maria, all'affetto di noi tutti. Partecipiamo al dolore dei familiari affranti e costernati, che ora gemono nella grande prova.
E' toccato a lui, per divino volere, a degna conclusione di una vita civilmente e cristianamente interpretata, sulla scia di un eroico sacrificio di sé, il transito sereno dell'umile giusto, pago della missione compiuta. Missione di sposo e padre esemplare, di docente ben formato. Voglio ora ricordarlo amico buono, amico sincero e affabile, col cuore in mano. Nella scuola è stato un pioniere, un maestro nel più nobile senso della parola. Paziente, rigido nell'adempimento del dovere, formò per un quarantennio nuove generazioni di fanciulli, molti dei quali, oggi anziani, lo ricordano con stima ed affetto.
A questo punto vogliamo sottolineare che l'arte di educare, di penetrare nel cuore del fanciulli, dirigerne le facoltà, disciplinarne le volontà, frenarne le passioni, guadagnarli al culto dei valori, avviarli verso ideali altissimi, oggi soprattutto è assai difficile.
C'è l'emergenza educativa, con i cambiamenti epocali, onde i compiti e i modelli educativi non sono facili; ma resta sempre una missione nobile quella del maestro, non comune impiego, Il maestro vero da quello che ha, dona quello che è, elargisce senza impoverirsi, offre ricchezze che non svaniscono, insegna la verità che da' senso dell'esistenza, insegna la vita che non conosce tramonto. Diciamo inoltre che la scuola è il luogo dove tutti gli Operatori, in particolare i Docenti, incontrano tanti volti di ragazzi, nei quali vedere il volto di Dio, per scoprire le loro potenzialità e preparare il loro futuro. Il servizio scolastico è un dono di grande valore. A questi principi e traguardi di grande valore si è conformato sempre l'insegnante Pasquale Palermo: da qui scaturisce tutta la nostra riconoscenza e stima verso di lui, nella speranza che il Signore per lui subito trasformi l'ombra della morte in aurora di vita eterna.
Caro Pasquale noi ricorderemo come la tua eredità più preziosa il tuo amore per noi, il tuo coraggio nell'affrontare le difficoltà della vita, la tua saggezza e fortezza adamantina. In questi ricordi, che abbiamo di te, ti sentiremo sempre presente in mezzo a noi e tu continuerai a guidarci perché sappiamo anche noi vivere come te, nella fedeltà assoluta a Dio, all'impegno per il bene, al culto dei valori autentici.

Sacerdote Don Camillo Perrone - Parroco Emerito di San Severino Lucano



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo