|
Piccole guide dell’Appennino lucano, domani incontro finale |
---|
13/12/2013 | Si concluderà sabato 14 dicembre la seconda edizione del progetto di educazione ambientale “Piccole guide dell’Appennino lucano”, la manifestazione dedicata ai ragazzi delle classi di prima media di nove istituti scolastici dell’area Parco che hanno aderito all’evento, per un totale di dieci classi.
Il progetto “Piccole guide”, finanziato dal Parco nazionale Appennino lucano e dal programma strategico Epos Basilicata del dipartimento Ambiente, territorio e politiche della sostenibilità della Regione Basilicata, ha visto i circa 150 ragazzi confrontarsi con l’esplorazione del territorio e con lo studio dell’ambiente caratteristico del Parco. Al programma hanno preso parte, per la consulenza tecnica e il concreto svolgimento delle attività didattiche, i Centri di educazione ambientale di Moliterno, Pignola e Viggiano e le guide ufficiali del Parco nazionale Appennino lucano.
Dopo un primo incontro nella sede del Parco con i docenti che hanno aderito alla manifestazione, sono stati organizzati una serie di incontri con gli studenti nelle rispettive scuole per la presentazione del progetto e dieci percorsi escursionistici alla scoperta del Parco. Tante le mete scelte per l’occasione: dalla visita a Fontana delle Brecce di Marsico Nuovo al sito archeologico della Torre di Satriano, dal sentiero di Bosco Maglie e del lago del Pertusillo all’uscita lungo il percorso del torrente Camastra e ai boschi nei dintorni di Laurenzana. Per ogni uscita sono stati assegnati singoli argomenti a ogni studente, da sviluppare in classe grazie alle indicazioni e alle spiegazioni delle guide ufficiali del Parco e degli educatori ambientali dei Ceas.
Tra novembre e dicembre è stato inoltre concluso il secondo ciclo di appuntamenti in classe, con la proiezione di immagini georeferenziate. Gli studenti hanno mostrato gli elaborati legati a uno o più elementi naturali incontrati nel corso delle escursioni, che saranno presentati all’incontro finale di sabato a Pignola davanti a tutti gli studenti che hanno preso parte al progetto.
Ultimo appuntamento l’incontro finale previsto per sabato alle 10.00 nella sede del Ceas di Pignola al lago Pantano, dove tutte le “piccole guide” si incontreranno per confrontarsi sulle proprie esperienze e sui valori dell’educazione ambientale. Nel corso della giornata saranno organizzate escursioni in visita al Lago Pantano, a cura del Ceas Novaterra, e la presentazione del progetto della realtà aumentata, a cura di InnBasilicata, che permetterà ai ragazzi di rivivere le proprie avventura tramite smartphone e tablet.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|