HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tesori del Collezionismo Bancario in mostra a Potenza

13/12/2013

Venerdì 20 dicembre alle ore 17,00 presso la Pinacoteca Provinciale di Potenza (Via Lazio, 8) sarà inaugurata la Mostra “Tesori del Collezionismo Bancario. La Raccolta d’arte di Banca Carime”.

Alla cerimonia prenderanno parte il Presidente di Banca Carime, Prof. Avv. Andrea Pisani Massamormile, il Direttore Generale di Banca Carime Dott. Raffaele Avantaggiato, il Presidente della Provincia di Potenza, Dott. Piero Lacorazza.

Sono previsti inoltre gli interventi dell’Ing. Attilio Maurano Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilica, della Dott. Marta Ragozzino Soprintendente per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici della Basilicata e del Dott. Francesco Pietrantuono Assessore alla Cultura della Provincia di Potenza.
La Mostra sarà illustrata dalla curatrice. Dott. Michela Tocci, Storica dell’arte.

La Collezione d’arte di Banca Carime fa parte del patrimonio storico e culturale del Mezzogiorno, dove si sono sviluppati l’estro, la creatività e il valore di molti artisti, autori delle opere che la banca ha riunito nella sua quadreria, riveniente dalle raccolte di tre storici istituti di credito del Meridione d’Italia, dalla cui fusione Banca Carime ha avuto origine: la Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania, la Cassa di Risparmio di Puglia e la Cassa di Risparmio Salernitana.

In questa Mostra, organizzata d’intesa con la Provincia di Potenza, la Direzione Regionale per i Beni Culturali della Basilicata e la Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, vengono esposte trentaquattro opere appartenenti al nucleo pugliese della collezione; insieme a prestigiosi quadri di artisti di Scuola napoletana del ‘600 e ‘700 come Luca Giordano, de Matteis, Giaquinto, Solimena si potranno ammirare anche opere dell’ ’800 e del ‘900, realizzate da artisti come Irolli, Dalbono, Levi, Martinelli, Guerricchio, Dova, Pistoletto. Sarà inoltre presentato al pubblico lo splendido dipinto raffigurante “Cleopatra morsa dall’aspide”, ritenuto dalla critica il capolavoro di Cesare Dandini, eccellente pittore fiorentino del ‘600.

Fin dalla sua fondazione Banca Carime ha assunto come propria ragion d’essere la promozione e la divulgazione della cultura, configurandosi come banca del territorio, partecipe della vita sociale e culturale della realtà in cui opera ed eventi come questo possono contribuire ad ampliare la fruizione dei beni artistici e l’attrattività dei territori che li ospitano.

La Mostra sarà visitabile gratuitamente dal 20 dicembre 2013 sino al 31 gennaio 2014 nei giorni dal martedì al sabato dalle ore 9,00 alle 13,30 e dalle 16,00 alle 19,00 (per aperture straordinarie nei giorni festivi, previa prenotazione, INFO: tel. 0971-469477).
Per l’occasione alcuni dipinti della Collezione Carime saranno esposti anche presso l’Agenzia Centrale di Potenza di Banca Carime in Via Alianelli,n.1.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo