Nella splendida cornice della Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani di Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale di poesia "Premio Perini 2013" , dedicato alla memoria del poeta lucano Severino Gargano.
Sono intervenuti il presidente della Fondazione Carlo Perini, Antonio Iosa, il segretario del concorso e vicepresidente della Fondazione Antonio Barbalinardo e Siro Brondoni, presidente della giuria.
Alla presenza dei numerosi partecipanti al concorso, di amici e parenti, l'attrice Annamaria Mancini, sua lettrice preferita. ha deliziato l'uditorio con la lettura di alcune poesie dedicate a Severino Gargano e dei vincitori del Concorso, con notevole gradimento da parte di tutti i presenti.
Dopo la lettura delle poesie a Lui dedicate è stata consegnata ai figli dell’indimenticabile amico e infaticabile collaboratore Severino Gargano, originario di Genzano di Lucania, una targa ricordo.
E’ seguita la cerimonia della premiazione del concorso.
Vincitori sezione A 1°,Fabiano BRACCINI – Milano - Poesia “Margini di infinito”. 2°, Fulvio SCAPARRO - Milano - Poesia “Festa del perdono”.3°,Daniele ARDIGO’ - Soncino (CR) – Poesia “Nelle riarse mie labbra vive la verità”. A seguire, Stefania CLERICI MEDA – Milano - Poesia “La chiesa di Bussana” , Alberto FIGLIOLA - Cesano Boscone (MI) - Poesia “Eravamo colpevoli”.
SEGNALATI SEZIONE A: Serena SINISCALCO – Milano – Poesia “Compagni della notte”. Adriana DE CARVALHO MASI – Bregano (VA) – t Poesia “Oltre non so”.
Luciano COLOMBO - Milano – Poesia “Con Petrarca a cascina Linterno”. Enrica MELI – Milano – Poesia “Finalmente”. Giulio REDAELLI – Albiate (MB) – Poesia “Stazione”.
VINCITORI SEZIONE B: 1°,Alla MELNYCHUK, (Ucraina) - Perugia - Poesia “In Italia”. 2°, Carla BARONI - Ferrara – Poesia “L’esule”. 3°Antonio VISCONTE - Santa Maria Capua Vetere ( Caserta) - Poesia “Vecchio Mulino”. A seguire, Maria Natalia IIRITI – Bova Marina (RC) – Poesia “Un giorno vennero a prendermi”. Barbara CANNETTI - Corlo (FE) – Poesia “Silvano”.
SEGNALATI SEZIONE B: Tiziana MONARI - PRATO – Poesia “L’impiegato”. Tenan RAMIS - Lendinara (RO) – Poesia “Ho udito e ho visto”. Gianfranco ISETTA – Castelnuovo Scrivia (AL) - Poesia “Pietra vagante”. Sabrina GIRGENTI – Torino – Poesia “Fattore dell’anima”. Franco FIORINI - Veroli (FR), -- Poesia “Ancora non parlarmi dell’inverno”.
Alternate alla letture delle poesie vincitrici da parte di Annamaria Mancini, i membri della Giuria hanno letto le critiche delle stesse . Durante la premiazione, sono stati consegnati gli Attestati di Partecipazione e libri editi dallo stesso Perini , , e targhe e coppe per i concorrenti vincitori della Sezione B altre Regioni e della Sezione A Lombardia.
Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro certosino, instancabile ed entusiastico del vice presidente Antonio Barbalinardo , che, ben coadiuvato da Antnio Palazzo , con diligenza e garbo, ha saputo tessere la tela dell'organizzazione del Concorso, conferendogli una cornice di qualità e di stile, salutata da convinti applausi della gremita sala.
Alla prossima premiazione che, siamo sicuri, vedrà protagonisti tanti altri scrittori da tutta Italia.
La Siritide, sempre pronta e felice di segnalare questo Premio, si congratula con gli organizzatori dello stesso, di cui fanno la loro buona parte tanti lucani.
Giovanni Labanca
Collaborazione di Mario Pisani
Foto di Antonio Palazzo
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua