HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza nuovo appuntamento con il Festival Città delle Cento Scale con Roger B

2/12/2013

Sarà ancora una volta un insolito contenitore cittadino a trasformarsi in palcoscenico del nuovo appuntamento del Festival Città delle Cento Scale. Sarà uno scenario artistico inedito, quello della palestra Vito Lepore: la struttura di rione Poggio Tre Galli a Potenza ospiterà la straordinaria performance di Roger Bernat, evento inserito nella sezione “Rito/Comunità” del cartellone di danza urbana e arti performative, ideato dall'associazione Basilicata 1799.
Appuntamento mercoledì 4 dicembre, alle 20:30, nella palestra Vito Lepore, in via Anzio (nei pressi dell'istituto alberghiero).
Conosciuto per i suoi progetti speciali e come inventore di "macchine invisibili", Roger Bernat propone anche a Potenza una performance collettiva che ribalta il rapporto tra la centralità dell'attore e lo spettatore.
Nel mettere in scena la sua versione danzata della Sagra della Primavera di Pina Bausch, chiederà al pubblico di indossare una cuffia audio (gli spettatori devono avere un'età superiore ai quattordici anni). Attraverso le indicazioni ricevute negli auricolari, lo spettatore si ritroverà a danzare la "Sagra", trentacinque anni dopo la sua creazione.
Non si tratta di una lezione collettiva di danza: ogni spettatore infatti sentirà istruzioni diverse, in un mix di inquietudine e complicità. Per il pubblico nessuna sedia disponibile: il suo ruolo è stare in scena.
• Catalano di madre belga, Roger Bernat studia drammaturgia e regia all'Institut de Teatre di Barcellona. Abbandonando però architettura e pittura. Nel 1997 fonda e dirige con Tomas Aragay, General Elèctrica, un centro di creazione di danza e teatro con lo scopo di promuovere la contaminazione artistica tra differenti discipline delle arti sceniche. Nel 2001 lascia General Elèctrica e intraprende una strada autonoma. Scrive e crea diversi spettacoli e dirige anche dei film, divenendo in poco tempo una figura faro del teatro spagnolo con i lavori a partire dal 2004 quali "La La La La", "Tot és perfecte", "Esperimenti di Paradiso", "Pubblici domini", "Puramente Casuale", "La sagra della primavera" (2010), "Vi prego di continuare: Amleto", "Pendenza del voto" e di quest'anno "Ri-presentazione". Opere tutte presentate in più di venti Paesi del mondo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo