|
Pisticci, Approvazione dello Statuto del Forum Ambientale Permanente |
---|
15/11/2013 | Con delibera n. 43 del 07.Novembre.2013, il Consiglio Comunale, ha approvato lo Statuto che disciplina la composizione e il funzionamento del Forum Ambientale Permanente del Comune di Pisticci. Al Forum possono partecipare sia le associazioni ambientaliste sia le aggregazioni di cittadini disponibili a dare il proprio contributo per la soluzione delle problematiche ambientali.
Il Forum Ambientale Permanente ha, tra le altre finalità, azioni atti a proporre argomenti di approfondimento su temi specifici inerenti l’ambiente e la salute, per favorire la diffusione massima della consapevolezza e della necessità della salvaguardia degli equilibri naturali; può avviare dei sistemi di controllo e monitoraggio del territorio pisticcese finalizzati alla conservazione, difesa e valorizzazione delle risorse forestali, zootecniche, agricole ed idriche; può, proporre e informare in materia di raccolta, riciclo e smaltimento dei rifiuti; può, inoltre, favorire la conoscenza e l’informazione relativamente all’utilizzo delle energie rinnovabili.
L’azione del Forum Ambientale Permanente, sarà un sicuro supporto alle istituzioni per un’efficace azione di prevenzione e repressione dei fenomeni di inquinamento, coinvolgendo direttamente i cittadini, sulle complesse tematiche ambientali.
Un percorso, quello del Forum Ambientale, avviato già nelle fase iniziale dell’attività di questa Amministrazione, e successivamente perseguito e reso definitivamente ufficiale, per dar seguito a programmi ambientali, per preservare, prevenire e valorizzare l’ambito di riferimento, convinti che il principale conoscitore del territorio è lo stesso “cittadino sentinella” sensibile e premuroso verso la salvaguardia ambientale e la tutela della salute.
Questi motivi, infatti, hanno indotto l’Amministrazione Di Trani, a perseguire e conseguire questo risultato importante, fra pochi nel contesto Nazionale, attribuendo di fatto ai cittadini di questo territorio un ruolo attivo e di condivisione delle azioni amministrative legate alle tematiche ambientali, conferendo agli stessi il ruolo di vigilare, proporre e predisporre di concerto con l’Assessorato di riferimento, azioni e programmi utili, istituzionalmente riconosciuti nell’ambito del Forum Ambientale, a beneficio del territorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|