HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Moliterno ìAgri in corto'

6/11/2013

Gianni Cavina (attore da sempre della scuderia molto particolare di Pupi Avati) è un professore universitario che arriva in un Motel mentre sta parlando con un amico che gli sta proponendo la canditura a sindaco del loro paese. Il professore nicchia, ma i sondaggi dicono che in questa tornata elettorale si vince coi voti degli extracomunitari diventati cittadini italiani. E lui, noto antirazzista, sa che potrebbe farcela. Ma Motel incontra un ragazzo di colore che farà da specchio per svelargli un frammento di quella verità che… . E’ “Caffe capo” un cortometraggio di Andrea Zaccariello, un ‘opera semplice ed asciutta, candidata al David di Donatello per la sezione cortometraggio nel 2011. La bellezza dell’opera sta, soprattutto, sull’abilità di Gavina e su una narrazione lineare con un finale a sorpresa e pure divertente. “Café Capo” viene presentato al Circolo Pd Rosita Di Biase (21.00) e fa da quarto appuntamento delle giornate del “Moliterno Agri in Corto”, rassegna sul formato breve curata dal giornalista Mimmo Mastrangelo. Oltre a “Caffè Capo” verrà proiettato per la sezione legalità un breve documentario girato oltre dieci anni fa dal bravo regista catanese Antonio Bellia “Storia di Siciliano libero”. Un docu-film di testimonianzee di amici, parenti, (fratello e mamma), magistrati i quali ricordano la figura del giornalista Peppino Impastato ucciso dalla mafia l’8 maggio del 1978. L’opera che fu realizzata quando ancora non era stata emessa una sentenza definitiva di condanna per il boss Tano Badalamenti, mandante dell’omicidio, - fece da preambolo e studio ai “Cento passi” di Marco Tullio Giordana in cui Antonio Bellia lavorò da aiuto-regista. Chiude la programmazione il corto “Scampia :dove lo stato non c’è” del napoletano Marco Giovenale il quale, rifacendosi anche filmati della cronaca, scatta una amara istantanea su uno dei quartieri più degradati di Napoli… Ma non tutto è perduto persino dove lo stato ha abdicato al dominio della criminalità organizzata la speranza può riaffiorare.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo