|
Bella Film Festival: ultime proiezioni prima del gran finale |
---|
1/11/2013 | Il Bella Basilicata Film Festival si avvia alle battute finali. Prima del gran finale di domenica, quando il comune di Bella avrà il piacere di ospitare il regista Giuseppe Papasso e la nota attrice Maria Grazia Cucinotta, il festival coglie l’occasione per promuovere un prodotto cinematografico locale. Domani pomeriggio (sabato 2 novembre) in programma al Bella Basilicata Film Festival presso la Sala “Periz” la presentazione ufficiale del documentario, girato a Bella dal regista Pasquale Marino, intitolato “Bella”. Realizzato nell’ambito del film “Oggi Insieme domani Anche”, racconta una storia d’amore e d’integrazione ma al contempo la storia di un piccolo comune della Basilicata (Bella) che con l’accoglienza di 42 profughi da Lampedusa nell’estate del 2011, è diventato esempio di ospitalità e tolleranza. E più propriamente si narra la storia d’amore tra Zorana, cittadina di Bella, e Moussa, un ragazzo nigerino. Dopo svariate disavventure, tra cavilli burocratici di varia natura, i due giovani sono riusciti a realizzare il proprio sogno. Quello di sposarsi. La cerimonia ha avuto luogo appena un anno fa tra le suggestive mura del castello aragonese di Bella. Nella fase di lavorazione al documentario ha avuto un ruolo centrale la regista Antonietta De Lillo della casa di produzione e distribuzione cinematografica “Marechiarofilm”. L’appuntamento è per domani pomeriggio (sabato 2 novembre) alle 18. Prima e dopo la proiezione del documentario interverranno il regista Pasquale Marino, la regista Antonietta De Lillo (Marechiarofilm), l’assessore comunale Vito Leone e il sindaco di Bella Michele Celentano. Ospiti alcuni ragazzi coinvolti nel progetto “Cara”, tutt’oggi residenti a Bella, oltre ai protagonisti Zorana e Moussa. L’ingresso è libero e gratuito. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|