|
Policoro dal 22 al via Archeoincontri d'estate |
---|
21/07/2011 | Venerdi 22 Luglio 2011 alle ore 19,30 presso la Biblioteca Comunale M. Rinaldi di Policoro ha inizio la rassegna "Archeoincontri d'estate", prevista nel calendario di SiritidEstate 2011. Ha spiegato il Vice Sindaco Mary Padula “ le attività previste nella programmazione estiva premiano le risorse intellettuali e i giovani professionisti presenti sul territorio tenendo conto del pubblico eterogeneo e delle numerose presenze turistiche. Si spera che le manifestazioni, dal taglio ludico – scientifico, possano rendere fruibile il vasto patrimonio culturale policorese. E’ necessario valorizzare il binomio cultura – turismo in quanto potrebbe generare un economia sostenibile per l’intera Città”.
Il primo appuntamento costituisce un incontro con la cittadinanza e i giornalisti, volto ad evidenziare gli aspetti principali del patrimonio-storico archeologico locale in relazione alla possibilità di mettere in campo nuove strategie di comunicazione e valorizzazione dell'identità territoriale. L'intervento degli esperti di Archeoart, gli archeologi Antonio Affuso, Marta Golin e il prof. Vito Antonio Baglivo, dal titolo "Patrimonio storico e identità territoriale" è volto ad evidenziare le potenzialità che il territorio offre, dimostrando come una risorsa locale, se adeguatamente fruita possa costituire una straordinaria occasione di crescita e rappresentare l’elemento identificativo contro i processi globalizzanti. In tale scenario, il concetto di patrimonio culturale si allarga fino a comprendere i valori sociali, inclusi gli aspetti immateriali, un tempo considerati esclusivamente oggetto di studi specifici ed esclusivi. La creazione di un ponte tra il territorio, la sua storia, le persone che lo hanno abitato e le politiche di sviluppo può dar vita ad un nuovo sistema di promozione, valorizzazione e comunicazione dei beni territoriali.
L'incontro del 22 luglio è volto, altresì, alla presentazione del progetto da "Herakleia a Policoro - viaggio nella storia di un insediamento della Riforma Fondiaria" che verrà sviluppato nei giorni 5 e 6 agosto.
Gli Archeoincontri d'estate proseguiranno con conferenze e laboratori di archeologia sperimentale, sempre curati da Archeoart, società cooperativa costituita da archeologi e storici dell'arte, che opera nel settore dei servizi per i Beni e le Attività Culturali. Gli "Archeoincontri" che seguiranno all'appuntamento del 22 luglio saranno articolati come segue:
Giorno 23 agosto presso il Castello Baronale di Policoro ad una serie di dimostrazioni di archeologia sperimentale seguirà la relazione dell'archeologa Chiara Corbino e del dott. Salvatore Pecchia relativa ad argomenti riguardanti l'alimentazione e l'agricoltura nell'area ionica dal medioevo ad oggi.
Giorno 20 settembre presso sala consiliare del comune di Policoro l'Ing. Giovanni Pastore svolgerà una relazione dal titolo "Il Planetario di Archimede Ritrovato. La brocchetta pitagorica di Ripacandida".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|