|
Pollino Danza Festival: conferenza stampa di presentazione |
---|
20/07/2011 | Si è svolta questa mattina, presso la sede de “La Siritide” a Senise la conferenza stampa di presentazione del “Pollino Danza Festival”, che è ormai al suo settimo anno consecutivo.
Il Festival, è certamente un importante evento dal punto di vista turistico, tanti i talenti e le rispettive famiglie che si sposteranno nella nostra area, ma anche una preziosa iniziativa per i migliori talenti , promossa da “Il Balletto Lucano”, diretto da Loredana Calabrese. E’ una nuova e preziosa opportunità nata dall’ esigenza di portare la danza in uno scenario nuovo e suggestivo come il Largo Castello nel cuore del centro storico di Senise, dove si trova la sede del Balletto Lucano e dove si svolgeranno i corsi. “La danza è un’ arte seria e impegnativa-ha spiegato la direttrice artistica-che richiede costanza e necessita di un allenamento giornaliero di 4-8 ore al giorno. La volontà è quella di far uscire l’ arte dai luoghi canonici di fruizione, i teatri che purtroppo scarseggiano e portarla nelle strade e nelle piazze, rendere di tutti quella che resta per varie ragioni un’ arte elitaria, dunque portare l’ arte a diretto contatto con il pubblico. I talenti certamente esistono ma il problema, come quello delle piccole realtà, è che questi non abbiano giusti strumenti per essere riconosciuti e affinati, questa dunque può essere un’ esperienza in cui i partecipanti possono trovare la propria strada. Uno di questi casi è quello di un ragazzo, che dopo aver frequentato una piccola scuola di danza, dopo essere approdato al Festival, che nella sua mente era considerato come l’ ultima meta, ha colmato le sue lacune ed è giunto a danzare al San Carlo di Napoli con Roberto Bolle”.
Ecco come sarà organizzato l’ evento targato 2011: dal 23 al 24 luglio, i danzatori e gli artisti, insieme alle loro famiglie saranno accolti e ospitati a Senise, che ospita per la prima volta l’evento, che fino ad ora si è svolto ad Episcopia. Le lezioni si svolgeranno fino a tarda sera, per gli stage arriveranno allievi da varie parti d’ Italia ( dalla Lombardia, dalla Toscana, dal Lazio e dalla Basilicata) e tra gli artisti famosi arriveranno a Senise: Karine Saporta, artista francese, ideatrice di un importante progetto italo-francese; Paolo Londi, Direttore del Pescara Dance Festival; gli artisti dell’English National Ballet; Eleonora Coccagna, Direttrice artistica del Festival di danza e arte urbana, “Interferenze”. Infine, dopo una settimana ricca di performance e impreziosita dalla presenza di eccellenti danzatori, si terrà il Gala del Pollino Danza Festival in piazza Aldo Moro, il 31 luglio. Artista d’ eccellenza: Venus Villa, prima ballerina importantissima in tutto il mondo e ci saranno due momenti di danza classica di repertorio sotto le stelle.
Il Festival viene accolto con grande gioia dal sindaco di Senise, Giuseppe Castronuovo, contento di poter ospitare l’ evento, e che innanzitutto ha lodato le grandi qualità che hanno permesso il successo nel tempo dell’ iniziativa: audacia, caparbietà e grande passionalità. “La manifestazione, ha detto il sindaco, è importante perché educa il corpo e la mente, aiuta la socializzazione, si tratta di un’ importante opportunità per una comunità che punta molto sulla promozione turistica, e che certamente necessita della giusta attenzione e promozione e che avrà un ottimo scenario come quello del centro storico del Comune e della diga di Senise”.
L’ iniziativa è dunque un’ importante crescita culturale per Senise e per tutta l’ area sud della Basilicata, ma soprattutto per i protagonisti : i veri talenti, “gli artisti”.
Maria Rosaria Rondinelli
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|