HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Primo ciak di "Protocollo S", la serie web tutta lucana

18/10/2013

Sono iniziate le riprese di "Protocollo S", una produzione cinematografica cento per cento lucano che ha unito, nell'ideazione e nella realizzazione, numerosi giovani professionisti della regione.
Si tratta di una serie web thriller fantascienza articolata in più puntate, che verrà girata fino al 22 ottobre su set locali selezionati tra Potenza e l'hinterland.
La sceneggiatura e la regia sono di Felice Vino e al progetto corale partecipano: Produzione Okobiu, Gommalacca Teatro, Associazione L.E.A.L.I., Pixel srl, Abiti storici Federica Groia, Giemme Tessuti.
Lo scopo è creare una collaborazione tra realtà artistiche e tecniche del territorio coinvolgendo anche soggetti pubblici e privati.
L'idea, così innovativa e pionieristica, è stata compresa e apprezzata da diversi enti e aziende che hanno accettato di sostenerla e può contare sull'appoggio dell'Acquedotto Lucano, dell'Azienda Ospedaliera San Carlo, dell'Apt e sul patrocinio del Comune di Potenza.
Fondamentale è stato il supporto della Lucana Film Commission, che ha da subito compreso la validità del prodotto, favorendone la promozione e il supporto logistico facilitando la ricerca dei set e garantendo l'ospitalità agli attori.
Tra i set ideali per il tipo di storia narrata, le locations dell'Ospedale San Carlo e dell'Acquedotto lucano.
L'acqua infatti è un tema ricorrente nello sviluppo della serie ed inoltre, la sua energia e la rete idrica territoriale simboleggiano perfettamente il concetto alla base del concepimento di "Protocollo S": l'energia creativa degli attori e dei tecnici impegnati nel lavoro e la rete di sinergie intessuta tra i numerosi lucani che, appassionatisi al progetto, hanno voluto sposarlo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo