|
Bilancio della Borsa del Turismo Lucano 2013 |
---|
12/10/2013 | Un consenso robusto ed una partecipazione territoriale in grado di valorizzare l’intera regione: questi i dati emersi con dalla sesta edizione della Borsa del Turismo Lucano, manifestazione organizzata dall’APT Basilicata in collaborazione con il Consorzio Mediterraneo. Nella mattinata ha avuto luogo il WORKSHOP, presso l’Hotel Portogreco di Scanzano Jonico, con la partecipazione di oltre 50 buyer italiani (Tour Operator e CRAL) e stranieri. Elevata la rappresentanza lucana che ha aderito alla manifestazione, con oltre 120 seller provenienti da Matera, dal Metapontino, Vulture-Melfese, Maratea, Val D’Agri, Pollino, con specificità ricettive dei territori, che vanno dall’agriturismo al palazzo d’epoca. “Nell’edizione di quest’anno va sottolineata la partecipazione di buyer provenienti dai mercati obiettivo, come anche da nuovi paesi, ben collegati alla Basilicata attraverso l’aeroporto di Bari, come la Polonia. Annotiamo anche la capacità di rappresentazione del territorio avuta dai seller – ha dichiarato Silvio Grassi, Consorzio Mediterraneo – che ha portato alla valorizzazione delle diverse aree lucane”. L’edizione di quest’anno ha visto difatti svolgersi i lavori nel Metapontino, dopo le passate edizioni tenute nella città Unesco di Matera, mentre è in progetto di strutturare, per le prossimo futuro, appendici itineranti dell’appuntamento fieristico regionale. Archiviata la borsa, prenderanno il via i Post tour, appuntamenti voluti dalla Provincia di Matera, con la quale gli operatori saranno condotti alla scoperta del territorio, nei comuni di Aiano, Tursi, Accettura, Policoro; educational tour che consentiranno di far essere presente in maniera sempre maggiore quest’area nelle proposte dei tour operator. Nel pomeriggio l’Apt Basilicata ha organizzato il FORUM CON GLI OPERATORI TURISTICI DELLA BASILICATA, un importante momento formativo alla presenza del Direttore Gianpiero Perri, Sergio Cagol, Trento Rise, e Roberta Milano, Bto Educational, Giovanni La corazza – Responsabile Media Planning Apt. “Ci muoviamo al’interno di un mercato estremamente chiassoso, e dove la Basilicata si muove come uno degli ultimi arrivati; per questo – ha sottolineato Perri – cerchiamo di praticare numerose azioni di marketing non convenzionale, attraverso azioni indirizzate a segmenti specifici del mercato turistico, ed operando attraverso i social media. Gli operatori sono chiamati a fare la loro parte, poiché nel nuovo modello consentito dalla rete ciascuno diventa elemento di una più grande comunità, che si lavora per promuovere e quindi far crescere in termini di arrivi e soprattutto presenze. La condivisione – ha concluso Perri - degli strumenti del web diventa quindi la chiave di volta”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|