HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio internazionale alla Casa Cava di Matera

8/10/2013

Un nuovo ed importante riconoscimento è giunto all’Ufficio Sassi per la realizzazione di uno degli spazi più prestigiosi per la produzione e la diffusione di eventi culturali: la Casa Cava.
Dopo essere stata oggetto di approfondimento del prestigioso mensile Casabella che nel giugno 2012 realizzò un esteso servizio con reportage fotografico, nei giorni scorsi, a Verona, la Casa Cava ha ottenuto una menzione speciale nell’ambito del “Premio internazionale Architetture di pietra”, sezione speciale della manifestazione “Marmomacc 2013”, la più importante fiera europea del marmo e dei materiali lapidei.
Lo rendono noto il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, e l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Nicola Trombetta.
A ritirare il premio è stato l’arch. Renato Lamacchia, che, insieme all’Ufficio Sassi del Comune di Matera, ha curato la progettazione.
La Casa Cava da circa due anni costituisce uno degli spazi più prestigiosi per la produzione e la diffusione di eventi culturali ed è divenuta, per la sua eccelsa qualità architettonica, un nuovo attrattore turistico. Va dato atto all’Ufficio Sassi e ai progettisti di aver realizzato uno straordinario contenitore, luogo di eccellenza per la produzione culturale. Ma il merito va anche a chi ha avuto la felice intuizione di realizzare un auditorium in questi ambienti, come l’Onyx Jazz Club, e agli enti che hanno finanziato l’iniziativa. Si ricorderà, infatti, che la Casa Cava è uno dei cinque centri lucani per la creatività inseriti nel programma Visioni Urbane grazie a un intenso lavoro orizzontale che ha visto impegnate numerose associazioni culturali. Pertanto il Comune di Matera ringrazia la Regione Basilicata che ha inserito il progetto nell’ambito del programma “Visioni urbane” per un finanziamento complessivo, a carico di diverse fonti, di un milione e 600 mila euro. Il merito va anche all’attuale Consiglio comunale di Matera che ha destinato a questo contenitore 150 mila euro.
Il premio è stato assegnato da una prestigiosa giuria di esperti (K.T. Brenner, A. Ferlenga, L.F. Galiano, F.Irace, V.Pavan) ed è stato consegnato nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione come madrina d'eccezione della campionessa di pattinaggio Carolina Kostner.
Il lavoro minuzioso realizzato nella Casa Cava ha consentito di recuperare un ambiente straordinario che continua ad essere oggetto di attenzione e di visita da parte dei tanti turisti che attraversano la città. Ma è anche la testimonianza della qualità espressa dai professionisti e dagli artigiani di Matera che con la loro antica sapienza hanno saputo trasformare una cava di tufo in un gioiello architettonico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo