|
Recensione di “Oltre la rottamazione” di Matteo Renzi |
---|
3/10/2013 | Nel libro dal titolo “Oltre la rottamazione” Matteo Renzi, ricalca il suo pensiero della politica sulla falsariga di quanto ha scritto negli altri precedenti lavori e cioè che occorre imprimere una svolta al nostro paese ormai alla deriva che le elezioni di febbraio, che non hanno garantito una governabilità stabile a causa del compromesso tra il PDL ed il PD per dare un governo al nostro paese.
Renzi che vive giornalmente le vicende di questa situazione difficile che è stata ereditata ha proposto prima la rottamazione della vecchia partitocrazia incancrenita da anni e poi, come titola il suo libro, di andare oltre la rottamazione.
Egli con le sue idee ha ricevuto molti consensi per la sua verve innovativa sia a livello istituzionale, sia a livello economico, instaurando un nuovo modo di fare politica abiurando il familismo amorale che se da un lato privilegia certe categorie di soggetti, dall’altro ne danneggia altri.
Pertanto si propone di creare un’Italia nuova, trasparente, che rompe con i vecchi schemi di fare politica improntanti al lobbismo ed all’affarismo.
E si propone un’Italia che educhi la nuova generazione al bello che non sia aristocratica.
Un’Italia dove la scuola educhi al talento alla qualità, al merito.
Dove anche chi non ha i mezzi possa frequentare le università migliori.
Dove l’egualitarismo ceda il passo all’uguaglianza sostanziale ed all’equità.
In sostanza: una nazione dove vada avanti chi è più bravo e non chi ha più amici.
E dove chi non ce la fa non sia abbandonato al suo destino, ma incontri lo sguardo accogliente di chi può dargli una mano.
In sostanza un’Italia nuova dove vi sia rispettabilità, crescita economica e prosperità dove tutti possono usufruire dei migliori servizi.
Una nazione in grado di competere con l’Europa che non abbia niente da invidiarle.
Puntare sulla ricerca che deve essere promossa anche nel nostro paese dove si valorizzino al meglio le eccellenze facendoli operare qui ed evitare che siano costretti ad emigrare all’estero come hanno fatto molti ricercatori del passato.
Il libro scritto con un linguaggio chiaro e lineare, offre importanti piste di lettura e spunti di riflessione su un problema che doveva essere risolto prima quando la situazione socio – economica era migliore ma che i politici che si sono alternati alla guida del paese fino ad adesso non sono riusciti a mantenere.
Sulla base di quanto abbiamo affermato ci chiediamo.
Saranno messe in pratica le ricette propinate dal Sindaco di Firenze visto che ancora la situazione non è mutata ma continua a peggiorare.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|