HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: Premio Mediterraneo ad Andrea Camilleri

17/07/2011

Sarà la cinquecentesca Chiesa di San Giacomo, che accolse ed ispirò la luminosa vocazione del cardinale Lorenzo Maria Brancati, giunto nel lontano 1689 ad un passo dal papato , a fare da sfondo a Lauria alla serata di gala che vedrà l’assegnazione allo scrittore Andrea Camilleri del prestigioso Premio Mediterraneo. La manifestazione , giunta alla sua dodicesima edizione , organizzata dall’Associazione Mediterraneo , è caratterizzata ogni anno da una grande partecipazione popolare e dalla presenza di organi di informazione locali e nazionali. Confermata la presenza del popolare presentare televisivo Daniele Piombi che intervisterà tra l’altro le numerose personalità internazionali presenti: Hassan Abouyoub, ambasciatore del Marocco in Italia, Wajih Oweis, ministro dell’Educazione della Giordania, Joseph Mifsud, presidente dell’Università Euromediterranea. Il Premio è stato consegnato a Camilleri nella sua casa romana nei giorni scorsi dal presidente dell’Associazione Mediterraneo Antonino Amato . L’associazione Mediterraneo ha tra i suoi obiettivi la promozione del territorio attraverso la riscoperta delle proprie radici cominciando dalla figura storica del prode Ammiraglio Ruggero vissuto nel 1200 che porta il nome di Lauria in tutto il mondo. Oltre a Camilleri sarà premiato il giornalista del Corriere della sera Magdi Allam, che riceverà il riconoscimento dalle mani del presidente onorario Gianni Pittella. Nel corso della serata si avvicenderanno sul palco la Band Lavandaria dos Santhos, un gruppo storico del Contrappasso di Salerno e la compagnia Sakuntala di Roma, con danze e musicalità coinvolgenti. E’ prevista la partecipazione degli attori Kassim Yassim e Alex Demcenko. Significativa la presenza del duo artistico lucano Angela Melluso e Mauro Tortorelli di Policoro. Presenti anche i due scrittori Angelo Muro di Melfi e Pino Sassano di Cosenza. Dal successo di Colorado e Zelig è previsto l’intervento della cabarettista Teresa Lallo. Interverrà anche Sergio Colabona, regista del film Passannante. Il nome di Andrea Camilleri si aggiunge all’albo d’oro del Premio Mediterraneo che ha visto negli anni avvicendarsi personaggi come Sergio Zavoli, Vladimir Zagladin, Candido Cannavò, Betty Williams, Michele Placido, Lilly Gruber, Luciano De Crescenzo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo