|
I fedeli di Calvera in preghiera davanti la Grotta della Madonna di Lourdes |
---|
23/09/2013 | Ieri Calvera si è riunita per ringraziare il Signore per la conclusione dei lavori alla Grotta della Madonna di Lourdes, che si trova all’entrata del paese a testimoniare la forte devozione mariana che anima la comunità. Ieri sera alle diciotto, infatti, è stata celebrata la santa messa domenicale proprio nella grotta, sono stati ultimati i lavori intorno alla grotta, ed è stato benedetto l’altare posto al suo interno, sul quale è stata celebrata l’eucarestia, una grotta suggestiva immersa nel verde con la statua della Madonnina di Lourdes che apre le braccia a quanti arrivano e si rivolgono a lei. Un’iniziativa semplice presa dal Parroco Padre Stefano, sulla scia lasciata dai suoi predecessori, altri preti e laici che in passato hanno avuto una cura particolare per la grotta, ma soprattutto riallacciandosi anche a Pietro, investito del grande compito di “edificare” la Chiesa, ha voluto con questi semplici gesti riaffermare il senso di essere cristiani. La chiesa come grande struttura monumentale o semplice grotta o luogo all’aperto è dove due o tre sono riuniti nel nome di Dio, questa è la Chiesa, comunione di fedeli, non conta il numero , non c’entra quanto sia grande bella e maestosa la struttura della Chiesa, ma l’importante è quanto sia grande e forte la fede. Piccoli lavori sono stati fatti, ha detto il Parroco nella sua omelia che ha ricordato quanto sia importante il culto mariano e quanto, la Madonna possa intercedere presso Dio, in concomitanza con la celebrazione di ieri del Papa avvenuta proprio in una chiesa dedicata a Maria. La grotta è stata costruita su volere di Cosimo Milanese, e i suoi familiari erano presenti alla celebrazione, e da allora quella grotta è diventato un simbolo importante per la comunità, è certo una costruzione fisica ma anche e soprattutto spirituale, del resto il compito dei sacerdoti e dei fedeli è di fare la Chiesa, di essere attenti a preservare le opere monumentali del passato certamente e fare chiesa facendo comunità, fare in modo che i fratelli vivano insieme e facciano comunione. Un’iniziativa questa del Parroco con l'amministrazione comunale, con la partecipazione del sindaco Libertella e di tutti i cittadini e fedeli, sempre pronti nell’accogliere questi momenti di unione, di comunione. Un pensiero particolare è stato rivolto a tutte le persone sacerdoti, diaconi, laici che hanno amato Calvera e pregato in quella grotta, un ringraziamento a quanti hanno permesso e partecipato ai lavori, ma soprattutto un grazie particolare al Signore e a Maria per quanto di buono c’è nella vita di ogni giorno e per la gioia di poter vivere questi momenti.
Maria Rosaria Rondinelli
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|