|
Ultime tappe a San Giorgio e Senise dell'Itinerario enogastronomico |
---|
20/09/2013 | Volge al termine il programma di animazione “Itinerario enogastronomico in un ottica di sviluppo territoriale”, organizzato dall’Università Popolare del Pollino il comune di San Severino Lucano e l’APT Basilicata, rientrante nel “PO – FESR 2007/2013 Linea di intervento IV- PIOT ”Basilicata Natura” ASSE IV – Valorizzazione dei beni culturali e naturali – Programma di iniziative per la promozione dei prodotti e dei servizi del Parco Nazionale del Pollino”.
Ultima tappa domani (21 Settembre 2013) a SAN GIORGIO LUCANO in partenariato con le A.C. Catusa-Pollino e Mille e una grotta si terrà l’itinerario“La Grotta, luogo di saperi e sapori” e domenica (22 Settembre) a SENISE in partenariato con A.S.S.A. – Associazione Sviluppo Storico Ambientale“… non solo zafaran’ !”
L’obiettivo dell’itinerario, dice Franco Fiore Vicepresidente del Parco del Pollino ha avuto l’obiettivo di valorizzare prodotti gastronomici, quali il coriandolo e il sambuco e angoli dei nostri piccoli paesi in una rete di promozione che ha legato comuni lontani accomunati dall’essere terre di un unico polmone verde, il Parco del Pollino.
PROGRAMMA 21 settembre:
Ore 10,00 Visita guidata nel Parco delle grotte antropiche di San Giorgio Lucano Incontro/dibattito presso la Grotta Famiglia Cuccaro, Rione Selva nuova,San Giorgio Lucano
Ore 17,00 Saluto del Sindaco Franco Cirigliano
Interventi:Giuseppe Panio (Presidente A.C. “Catusa-Pollino” Pietro Valicenti (Presidente A.C. Mille e una grotta ) Rocco Cuccaro (Produttore -Azienda Biologica Madonna del Pantano) Federico Valicenti (Presidente Università Popolare del Pollino) Franco Fiore (Vice Presidente Parco Nazionale del Pollino) Giampiero Perri (Direttore Generale A.P.T. Basilicata)
Al termine del dibattito le Associazioni Culturali “Catusa- Pollino”e “Mille e una Grotta” organizzeranno una degustazione di prodotti tipici locali.
22 Settembre a Senise
Ore 10.00 Visita Guidata: Passeggiando tra la storia, l'architettura e le tradizioni dell'antico borgo.(Partenza da piazzetta San Francesco)
Ore 11.30 Teatro Agorà Levi racconta la Lucania Cortometraggio realizzato dalla Dirigente Scolastica Maria Giovanna Chiorazzo e dagli alunni della scuola secondaria di primo grado Nicola Sole.
Ore 18,30 piazzetta San Francesco Incontro/dibattito
Saluto del Sindaco Giuseppe Castronuovo
Interventi:Giulia Crocco (Presidente ASSA Associazione Sviluppo Storico Ambientale)
Federico Valicenti (Presidente Università Popolare del Pollino)
Franco Fiore (Vice Presidente Parco Nazionale del Pollino Giampiero Perri (Direttore Generale A.P.T. Basilicata) Modera: Giornalista Mariapaola Vergallito,
Seguirà degustazione di prodotti tipici locali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|