HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IlSenise: domani presentazione del 'Lessico della gastronomia'

19/09/2013

Sarà presentato domani pomeriggio alle 17.30 presso il teatro parrocchiale Agorà a Senise, il volume di Rosita Volpe “Il Lessico della gastronomia a Senise, Castronuovo di Sant’Andrea e Terranova di Pollino”. Frutto di un lavoro di studio e di ricerca che la giovane Rosita Volpe ha condotto per il conseguimento della laurea specialistica in Linguistica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, il libro è una rielaborazione puntuale di tale percorso. Con la prefazione del professor Ugo Vignuzzi, docente ordinario di Dialettologia Italiana presso “La Sapienza” e la presentazione di Vito De Filippo, Presidente della Regione Basilicata che ne ha finanziato la pubblicazione, il libro sarà presentato assieme a studiosi ed esperti del settore. Dai cenni storico-geografici, alla descrizione della cultura gastronomica di un territorio attraverso tre comuni che presentano, nel contempo, particolarità e similitudini. I rilevamenti presentati nel libro esplorano non solo il lessico ma l’intero sistema della tradizione gastronomica del territorio. Una tradizione viva più che mai, raccontata, nel lungo lavoro di ricerca dell’autrice, da una ricerca sul campo che rende percepibile il forte legame esistente tra le “cose” e le “parole”. Le ricette, gli ingredienti e i modi di dire ad essi correlati rendono il lavoro di Rosita Volpe interessante e originale, con la minuziosità utile anche e soprattutto ad accompagnare i non addetti ai lavori. Al link “Manifestazioni” trovate il programma dettagliato dell’incontro di presentazione.

Lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo