HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Gallicchio una serata dedicata al protagonismo delle donne

16/09/2013

Una gran bella serata quella voluta dall’assessorato alla Cultura del comune di Gallicchio e tenutasi lo scorso 14 settembre nei locali del teatro comunale. Un sabato sera tra arte e cultura -presentazione libro, mostra fotografica e tavola rotonda-, per celebrare il protagonismo delle donne. Momenti moderati dalla giornalista Eva Bonitatibus e intervallati dalle note del Maestro Toni De Giorgi che ha aperto la serata con l’Ave Maria di Schubert cui ha dato voce Rossella Gesualdi. E’ così, muovendo dalla presentazione del nuovo libro di Mario Sanchirico "Breve storia delle donne tra emarginazione ed emancipazione", l’assessore Mariachiara Montemurro ha pensato di affiancarci mostra fotografica e tavola rotonda. La mostra "I volti Antichi delle Donne Lucane" sono 20 scatti dove, come ha spiegato l’autore Michele De Filippo "I volti fotografati sono di donne contadine in via di estinzione. Espressioni dove si colgono i segni della fatica nei campi, nonostante che nelle foto si ritraggono i momenti del riposo". Alla tavola rotonda -"Le donne oggi: protagoniste del cambiamento socio-economico e politico-culturale"-, con la presidente della Commissione Regionale di Parità Antonietta Botta, hanno raccontato le loro esperienze, amministrative e professionali, Domenica Orofino sindaco di Fardella, Graziella Bernardo, ingegnere e docente presso l’Università di Basilicata e Michelina Conte, responsabile della Caritas Gallicchio. La presidente Botta, felice per i tre eventi omaggio alle donne, ha rilevato che "Finché ci sarà bisogno di momenti per tenere alta l’attenzione sul tema vuol dire, purtroppo, che nei fatti si è lontani dalla parità". Il governatore dimissionario Vito De Filippo, intervenuto per le conclusioni, dopo aver ricordato la "Grande considerazione alla Parità, dimostrata con la presenza di tre donne nella giunta che ha dato d’inizio al mio secondo mandato", ha assicurato "La mia vicinanza alle istanze del mondo femminile, nell’impegno di segretario regionale di partito. Del libro di Sanchirico è entrato nel vivo dei capitoli l’editore, il professor Lucio Attorre, dopo che l’autore ha spiegato come, "Attraverso la mia ricerca storica Breve storia delle donne, tra emarginazione ed emancipazione, partendo dalla condizione della donna nel mondo antico per arrivare alle violenze che la cronaca ogni giorno racconta, emerge che responsabile di tali atteggiamenti aggressivi verso le donne, è quello che ho definito un vero virus che non si è ancora riuscito a debellare: il virus della misoginia". Ed è con la speranza che il virus possa essere definitivamente sconfitto, che si è chiusa la serata. Non prima dei ringraziamenti del sindaco, Pasquale Sinisgalli "All’assessore Montemurro che in questi anni ha dato continuità ai momenti culturali". L’assessore ha sua volta ringraziato "Il sindaco per la fiducia accordatami. Per l’occasione, la Regione Basilicata per il Patrocinio, Pro-loco e Associazione Culturale Rinascita per la collaborazione. Non ultimo i presenti per essere numerosi e le donne e amiche che hanno accettato di raccontarsi". Infine la chiusura in musica. Il Maestro Toni de Giorgi ha eseguito una sua composizione dedicata proprio alla serata. "Un mio Inedito che non è solo un omaggio alla serata. E’ anche un modo per chiedere scusa degli atteggiamenti aggressivi di noi uomini verso le donne.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - A Melfi parte l'evento 'Lezioni d'estate'

Ancora una volta sarà l’incantevole scenario dell’atrio del Palazzo Vescovile di Melfi ad ospitare gli eventi culturali estivi di Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti”. Dopo il successo di “Viaggio nella bellezza” dello scorso anno, la proposta culturale delle...-->continua

10/07/2025 - Maratea: il 19 luglio un incontro dell'ANM sulla separazione delle carriere

Sabato 19 luglio, a Maratea, in Piazza Sisinni alle ore 21:30, l’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un ...-->continua

10/07/2025 - WWF: Lettera aperta per il futuro dell’Oasi del Lago di Pignola

A quasi cinque anni dalla chiusura del Centro Visite dell’Oasi e Riserva Regionale del Lago di Pignola, il WWF torna a far sentire la propria voce con una lettera aperta rivolta alle istituzioni e alla cittadinanza. Quanto doveva rappresentare una sospensione ...-->continua

10/07/2025 - 14° Grassroots Festival: inclusione e divertimento a Coverciano

Due giorni di festa e di colori, ma soprattutto di calcio, per suggellare la chiusura di questa stagione sportiva: sabato 14 e domenica 15 giugno il Centro Tecnico di Coverciano ha accolto la quattordicesima edizione del “Grassroots Festival”, l’evento a cura ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo