HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato oggi il convegno “Basilicata Terra d'Arte" a cura del Lap

14/09/2013

Questa mattina nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza si è tenuta la Conferenza Stampa di Presentazione del LAP | Public Art Award Convegno “Basilicata Terra d'Arte | L'Arte Pubblica tra locale e globale”, che si terrà lunedì 16 Settembre 2013,
h. 18.30 Teatro “Francesco Stabile”. Alle h. 21.00 Piazza Mario Pagano, facciata del Teatro Stabile Urban screen delle opere selezionate dal LAP | Public Art Award. L'artista Elisa Laraia, presidente dell'Associazione Art Factory Basilicata che ha curato il progetto e art director del LAP | Public Art Award, ha ripercorso la programmazione estiva del LAP, presentando video di sintesi degli urban screen nei borghi lucani di Acerenza, Forenza e Calvello. Si è poi soffermata sui temi del convengo del 16 settembre che vedrà presenti importanti relatori, ricordando che in serata verranno presentati i video dei vincitori della sezione del concorso under 35 del Public Art Award, con la tecnica dell'urban screen sulla facciata del teatro “Stabile”. - Non abbiamo voluto che il concorso prevedesse una corsia preferenziale per gli artisti lucani, - ha detto Laraia - perché le loro qualità potessero emergere in un confronto a livello mondiale, il fatto che la giuria internazionale abbia selezionato 4 artisti lucani su 16 per la partecipazione al Corso Superiore di Arti Visive, ci ha dato ragione. Ne sono particolarmente felice. -. Sono intervenuti alla conferenza stampa Monica Nicastro dello staff del LAP e il vice presidente dell'Associazione Art Factory Basilicata, Avvocato Pietro Sacco, il quale ha sottolineato lo spirito di rete dell'associazione e il suo orientamento a declinare tutti i linguaggi artistici contemporanei.
Questi i nomi degli artisti vincitori della sezione under 35, Corso Superiore di Arti Visive: Matsuura Tomoya, Donato Faruolo, Vito Alfarano, Elisabetta Falanga, Antonello Novellino, Alejandra Marcela Caro, Marco Rossetti, Zhou Chau, Alberto Vernotico, Giacomo Casprini, Raffaele Fiorella, Life Art Studio, Maria Teresa Santangelo, Roberto Tenace, Sergio Racanati, Yacob Bizuneh. Anche questi artisti concorreranno per i primi due premi di complessivi 8000,00 euro, per le sezioni Fotografia e Video, che verranno resi noti alla scadenza del concorso fissata per il 30 ottobre.


Programma

16 Settembre 2013
h. 18.30 Teatro “Francesco Stabile”.
Convegno
“Basilicata Terra d'Arte | L'Arte Pubblica tra locale e globale”

h. 21.00 Piazza Mario Pagano, facciata del Teatro Stabile
Urban screen
Opere selezionate dal LAP | Public Art Award

Saluti istituzionali
Vito De Filippo
Presidente Giunta regionale Basilicata
Vito Santarsiero
Sindaco di Potenza
Presidente ANCI Basilicata
Salvatore Adduce
Sindaco di Matera
Presidente Comitato Matera 2019
Mauro Fiorentino
Magnifico Rettore Università degli Studi della Basilicata

Coordina Loredana Costanza Capo Ufficio Stampa Comune di Potenza

Interverranno sui temi dell’Arte Pubblica

Marta Ragozzino Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
Francesco Pesce Dirigente Ufficio Programmazione Regione Basilicata
Elisa Laraia Direttore Artistico LAP | Public Art Award Presidente Art Factory Basilicata
Spencer Tunick Presidente di giuria Concorso Public Art Award [contributo video]
Bruno Di Marino, Docente di Teoria e Metodo dei Mass Media, Accademia di Belle Arti di Frosinone
Anna Detheridge, Teorica delle Arti Visive, Saggista, Presidente Connecting Cultures
Emilio Fantin Artista, Docente Universitario
Bianco e Valente Artisti
Giuseppe Biscaglia Associazione Basilicata1799
Massimo Dapoto Responsabile Comunicazione Total E&P Italia




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo