HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Italy Now: le architetture italiane in mostra nell'area sud lucana

13/09/2013

Cento tavole fotografiche, una proiezione ininterrotta nelle aree espositive, una catalogo della Edilstampa, con testi in inglese. Sono questi alcuni degli ingredienti della mostra dal titolo “ITALY NOW. Architecture 2000- 2010”, che fino al 20 settembre potrà essere visitata nella sala consiliare di Calvera, prima di andare a Teana, dove resterà fino al 10 ottobre. Il lavoro è di un Comitato Scientifico formato da una equipe di docenti universitari, critici d'architettura, architetti ed esperti del settore, coordinati dal Prof. Arch. Mario Pisani della Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli. Animati da sincero interesse nei confronti dell'architettura italiana contemporanea e sostenuti da istituzioni come il CNA, l'ANCE, la SUN, hanno dato così vita ad una selezione di oltre 100 opere delle migliori architetture realizzate nel nostro Paese da progettisti italiani, che contraddistinguono la vicenda Italiana, il saper fare delle maestranze e delle menti italiane.
“Si tratta- spiegano i promotori- di grandi nomi del panorama architettonico ma anche di giovani professionisti ricchi di talento, messi a confronto, per comporre, regione per regione, una sorta di grande puzzle. La mostra che abbiamo organizzato è itinerante: si basa sulla facilità di lettura dei documenti che proponiamo (immagini- schede dati - schede critiche)”. Ha avuto un primo battesimo a Tokyo (settembre 2011) in occasione del Convegno Internazionale degli Architetti; promossa dal Consiglio Nazionale che qui ha dato vita, all'interno del padiglione italiano, ad una multi visione delle opere selezionate. La seconda tappa è stato il Museo d'Arte Contemporanea di Novi Sad, organizzata dalla locale facoltà di Ingegneria. Qui, si è potuta apprezzare, con un power point e una selezione dei pannelli fotografici, la cultura architettonica italiana ed è stato stampato dall'ANCE un piccolo catalogo in inglese a testimonianza dell'evento. A marzo 2012 la mostra è approdata, grazie agli Istituti Italiani di Cultura, in Canada: a Toronto, Montreal e Vancouver.
La mostra ospitata ora a Calvera e allestita dall’Arch. Alberto Caggiano, è uno spaccato della produzione architettonica italiana, che i promotori ritengono sia doveroso far conoscere, “per approfondire l'immagine culturale, artistica e il vivace intelletto del nostro Paese”.

lasiritide.it


foto di Pasquale Bartolomeo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo