HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto LAP: un convegno sul tema 'Basilicata Terra d'Arte'

11/09/2013

Nell’ambito delle attività del progetto LAP finanziato dalla Regione Basilicata con Fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù, con il patrocinio del Comune di Potenza e dell’ANCI, il 16 settembre nel teatro “Francesco Stabile di Potenza, alle ore 18.30, si terrà il Convegno “Basilicata terra d'arte. L'Arte Pubblica tra locale e globale”, a cura dell’ Associazione Art Factory Basilicata.
Sabato 14 settembre si svolgerà la conferenza stampa di presentazione alle ore 12:00 nella Sala dell’Arco del Comune di Potenza.

Il convegno del 16 settembre avrà inizio con i saluti istituzionali del Presidente della regione Basilicata, Vito De Filippo, del Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, del Sindaco di Matera, Presidente Comitato Matera 2019 Salvatore Adduce, del Magnifico Rettore Università degli Studi della Basilicata Mauro Fiorentino seguiranno gli interventi di Marta Ragozzino Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata, Francesco Pesce Dirigente Ufficio Programmazione Regione Basilicata, Elisa Laraia, Art Director LAP | Public Art Award, Presidente Associazione Art Factory Basilicata, Bruno Di Marino, storico dell’immagine in movimento e Docente di Teoria e Metodo dei Mass Media, Accademia di Belle Arti di Frosinone, Bianco e Valente, Artisti, Anna Detheridge, Teorica delle Arti Visive, Saggista, Presidente Connecting Cultures, Giornalista, Docente Univesitaria, Emilio Fantin, , Artista, Docente di “Percezione e Comunicazione Visiva” del Politecnico di Milano, Giuseppe Biscaglia Associazione Basilicata1799, Massimo Dapoto Responsabile Comunicazione Total E&P Italia Il Convegno è incentrato sulla tematica dell’Arte Pubblica con particolare attenzione al suo positivo impatto sulla vita dei cittadini e sul territorio della Regione Basilicata nella dinamica della valorizzazione del patrimonio storicoantropologico. Si partirà dall’analisi di progetti di arte pubblica nel mondo in relazione ad investimenti programmatici da parte delle pubbliche amministrazioni e di partner privati. Verrà esplorata la metodologia di progettazione dell’arte Pubblica, soprattutto in relazione al coinvolgimento dei fruitori-cittadini, sia sul piano teorico sia sul piano dell’azione creativa. In occasione del convegno verranno proclamati i vincitori della sezione under 35 del Public Art Award, che frequenteranno il Corso Superiore di Arti Visive tenuto dai docenti Bruno Di Marino, Bianco e Valente, Mariadelaide Cuozzo, Anna Detheridge, Emilio Fantin, dal 17 al 22 nell'Università degli Studi di Basilicata, sedi di Potenza e Matera, con il parternariato del DiCEM. Seguirà, a conclusione della programmazione estiva 2013 del LAP | Public Art Award, che ha coinvolto Acerenza, Forenza, Calvello e Corleto Perticara, l’ Urban screen di “Private Conversation” di Elisa Laraia | Orfeo Hotel contemporary art project, e di una selezione di video dal Public Art Award, Piazza Mario Pagano, facciata del teatro Stabile, ore 21.00. Dettagli sui siti www.laboratoriodiartepubblica.it - www.publicartaward.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo