HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

VACANZE A ROTONDELLA. Un programma sobrio con diverse novità.

16/07/2011

Dopo la “Sagra dell’Albicocca” la cui 15ma edizione ha riscosso un buon successo, la “Festa del Purgatorio” organizzata dalla Pro-loco ed i festeggiamenti della Madonna del Carmelo, sta per prendere il via il programma di “Vacanze a Rotondella” che avrà inizio il prossimo 26 luglio e si concluderà il 21 agosto, curato dall’Assessorato alle politiche culturali del centro jonico.
Ricco di novità e di appuntamenti, il tutto all’insegna di una certa sobrietà, si offre anche come spazio per l’associazionismo locale. “Abbiamo voluto puntare sulla qualità e per questo, rispetto al passato, si registrano meno serate -sottolinea l’assessore Maria Cuccarese- confermando anche la volontà di assecondare il variare della tipologia degli appuntamenti, e l’interesse verso espressioni artistiche come la danza, il teatro e la musica di qualità”.
Si inizia il 26 luglio con lo spettacolo di danza “Soul Under Construction” e si prosegue il 27 con la rappresentazione di “Toccata e fuga” da parte della Compagnia Senza Teatro mentre il 29, l’associazione rotondellese Only Top Dance, proporrà il suo “Saggio di danza sportiva 2011”.
Per il primo giorno di agosto è in programma la terza edizione, al Rione Mortella, di “Fiera in Festa”, iniziativa che tra suoni e prodotti locali intende non far perdere il ricordo di quella che era l’importante “Fiera della Mortella” e che propone come scelta musicale una cover di Claudio Baglioni. Il 2 agosto, per i rotondellesi, sarà tempo di ricordi con lo spettacolo “Mi ritorni in mente”, un raduno di quei complessi che sul Balcone dello Jonio si sono formati a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta. Il tre agosto, l’Associazione Arcobaleno proporrà il suo “Saggio di Danza moderna” mentre le tre successive serate saranno occupate dalla nuova rassegna “Blow Wawe Music Festival”, interamente dedicata alla musica jazz, proposta dall’associazione “Il Cubo di Rubik”, con la presenza di nomi importanti del panorama nazionale come il gruppo Jazzango, Paola Arnesano e Kally Joyce. Il 7 agosto, “Festa del pensionato” , a cura del locale Centro Sociale Comunale mentre la sera successiva, al Rione Mortella, “Progetto Musicale De André”, su iniziativa dell’associazione “Attivamente Giovani” con l’atteso concerto di Mariella Nava e Ellade Bandini .
Per ciò che riguarda le altre associazioni presenti sul territorio comunale, l’ACR propone “E … state con l’ACR”, tre appuntamenti di animazione per bambini e giovanissimi (30 luglio, 6 e 13 agosto), mentre il circolo ARCI “La Tarantola” ha programmato per il 10 agosto “Notte sotto le stelle” e per il 12 la classica “Cinghialata” sulla Balconata di Piazza della Repubblica oltre alla consueta Mostra “Cortili Aperti” (giunta alla XVI edizione ed aperta dal 6 al 22 agosto). L’Associazione “Agrisapori” propone per il 16 agosto “Assaggi d’Arte” (Suoni, colori, sapori nelle Terre del Sinni) mentre l’Advos per il 18 agosto presenta “Buon Compleanno 18enne”, manifestazione nel corso della quale verrà assegnato il Premio “Maria Rapanaro”.
Altre due appuntamenti vengono proposti da aziende locali: “Serata della porchetta” (Bar R&R) l’11 agosto ed il 14, in Piazza Risorgimento, “Serata della focaccia” (Panificio Mauro). Dopo i festeggiamenti del 17 in onore di San Rocco, gli ultimi due appuntamenti: il 19 esibizione -a Rotondella Due- della cover-band “Buoni o cattivi” per proporre i brani di Vasco Rossi ed il successivo 21, spettacolo di cabaret “Il problema è la comunicazione” con Dino Paradiso. Da segnalare, infine, la Mostra itinerante “Basilicata. I luoghi della narrazione” (Regioni e testimonianze d’Italia) realizzata per i 150 anni dell’Unità, che sarà ospitata nella Sala della Torre sanseverinesca e nell’Atrio di Palazzo Jelpo dal 6 al 19 agosto.
Rotondella, 16 Luglio 2011



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo